Dopo , ecco un’altra vettura speciale a elettroni. A realizzarla, la Totem Automobili, startup di Venezia, che presenterà la sua prima opera a luglio 2020 al al Goodwood Festival of Speed. Si tratta di un’ Alfa Romeo Giulia Sprint GT (Tipo 105) da525 cavalli con motore elettrico.
Nella sostanza Giulia GT Electric è un esempio di restomod, aggiornamento di un’auto storica mantenendo il design e aggiungendo contenutiattuali, di altissimo livello nello specifico caso.
Della coupé di Bertone è rimasto il 10% di originale. Il telaio è stato rinforzato, ci sono cerchi da 17” omaggio alla 33 Stradale e i parafanghi sono più larghi di 18 centimetri. Presenti gli ammortizzatori regolabili.
L’abitacolo non è stato mostrato, ma manterrà lo stile originale, con l’aggiunta di un roll-bar e di un display per monitorare motore e batterie. Degli accumulatori non è stata svelata la capacità, ma si conosce il peso, 350 kg, e l’autonomia teorica, 320 chilometri. Al posto del mitico bialbero Alfa Romeo c’è il motore elettrico da 525 cavalli, che garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi.
Sarà la EnergyTime Campobasso il primo avversario dell’Avimecc Modica nel prossimo campionato di serie A3 che è stato stilato nelle…
Cuore, grinta, ma anche tanta NBA. Sono gli ingredienti dell’Italbasket che si avvicina a grandi falcate agli Europei. Gli azzurri…
SABAUDIA – Nel nuovo mosaico che il Plus Volleyball Sabaudia sta componendo per affrontare la prossima stagione di Serie A3,…
Da patron segue non solo con il cuore, ma anche con tanta sagacia manageriale il percorso del suo team. Marco…
C’è anche lo schiacciatore Javier Martinez tra gli atleti ufficializzati dalla Terni Volley Academy, nuova realtà di Serie A3 maschile,…
Quasi tutto pronto per l’inizio della prossima stagione Gialloblu, la terza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo l’ufficializzazione…