Nuova sfida, tutta green, per l’Alfa Romeo by Romeo Ferraris. Insieme a Cupra con la e-Racer, Hyundai con Veloster N, Romeo Ferraris con Giulia ETCR parteciperà al nuovo campionato turismo elettrico ETCR che nel 2020 avrà quattro tappe. Il nome della protagonista Alfa Romeo porta inevitabilmente al passato quando, con al volante De Adamich, Dini, Hezemans, Picchi, auto come la Giulia Ti Sport e le GT hanno fatto la storia delle corse negli anni ’60.
Il progetto dell’azienda brianzola arriva dopo i successi raccolti con la Giulietta nel campionato TCR, uno sviluppo di Giulia condotto con la consulenza tecnica di Hexathron Racing System. La formula della categoria prevede un powertrain elettrico standard, come la batteria – fornita da Wiliams Advanced Engineering –, l’inverter e l’elettronica di controllo. Ampia libertà nello sviluppare il telaio, entro le specifiche regolamentari, con la possibilità anche di trasformare i progetti del campionato TCR per prendere parte alla “stagione pilota” della serie ETCR.
“Dopo aver ottenuti con Alfa Romeo Giulietta TCR i migliori risultati che potessero essere raggiunti da un programma indipendente come il nostro, ci tuffiamo con coraggio nel nuovo concept della serie ETCR. Crediamo che l’elettrico sia la scelta ovvia per il futuro, non solo per la mobilità ma anche per le corse”, ha commentato Michela Cerruti, direttore delle operazioni in Romeo Ferraris.
Due costruttori ufficiali, Hyundai e Cupra, sfidati da un team privato: “I nostri ingegneri sono già al lavoro e iniziamo questo viaggio dopo i grandi costruttori che sono già da un po’ impegnati nelle corse elettriche, con molte più risorse di un costruttore privato come siamo noi. A ogni modo faremo del nostro meglio per mantenere alta la reputazione, come abbiamo sempre fatto finora”, ha proseguito Cerruti.
Quanto alle specifiche tecniche dei progetti destinati alla serie ETCR, dal powertrain – due motogeneratori sull’asse posteriori – la potenza massima erogata è di 680 cavalli e, rispetto a un progetto di vettura TCR, l’aggravio di peso è nell’ordine dei 400 kg. La batteria è installata sul fondo dell’abitacolo.
Al Foro Italico lungo mercoledì dedicato al primo turno con nove italiani in campo. Alle 11 Errani protagonista sul Centrale…
Un ritorno che sa di casa, un nome che ha lasciato il segno. La Gioiella Prisma Taranto è orgogliosa di…
BENTORNATO CAMPIONE: OLEG ANTONOV TORNA A VESTIRE LA MAGLIA DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO! Un ritorno che sa di casa, un…
Domenica 4 maggio 2025, ore 19.24. Palasport di Valenza, gara 3 della Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca…
Dal mattino alla sera, dodici ore di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il super…
Il Team Alpine, con un breve comunicato, ha annuncia che Oliver Oakes ha rassegnato le dimessioni dal suo ruolo di…