Di serie, Alfa Romeo Giulia garantisce già prestazioni elevate, con il suo 2 litri turbo benzina capace di sprigionare 280 CV, abili a compiere lo 0-100 in 5,5 secondi: una performance facile da raggiungere, per chi arriva ai 240 km orari.
Veloce. Possibilmente “Velocissima”, con il tuning di Pogea Racing, che dalla Germania interviene sulla mappatura della centralina, conferendo 315 CV totali alla vettura e 100 Nm aggiuntivi alla coppia motrice. Un incremento sostanziale di potenza, abbinato a un extra di coppia da ben 100 Nm, per complessivi 500 Nm da scaricare sulle ruote posteriori e con un sound “curato” dallo scarico MonsterExhaust con valvole attive.
Non rivela le prestazioni alla luce dell’intervento di elaborazione, il tuner tedesco. Maggior potenza e coppia meritavano un affinamento delle doti dinamiche di un progetto già al vertice del proprio segmento. Così, molle più corte e rigide per ridurre l’altezza da terra e cerchi da 19 pollici, leggeri grazie alla costruzione per forgiatura, e gommati Michelin Pilot Super Sport.
Per quanti non dovessero essere ancora soddisfatti dell’incremento di potenza, Pogea riserva un pacchetto di sviluppo per Giulia Quadrifoglio che dai 510 cavalli del V6 2.9 litri porta la cavalleria a 610 cv.
CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley non riesce a conquistare punti nella sfida contro la Valsa Group Modena, che consolida…
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…
L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…
È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…
La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…
Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…