Al Parco Valentino debutto per Quadro Oxygen

La quinta edizione del Salone dell’Auto all’aperto si prepara a sbarcare a Torino dal 19 al 23 giugno, con ingresso gratuito dalle 10 fino alle 24.

Qui debutterà Oxygen, il nuovo veicolo elettrico di Quadro Vehicles Advanced Mobily Solutions, ora disponibile in Europa. Oxygen parteciperà al Salone dell’auto di Torino insieme a Qooder, il 4 ruote che punta a coniugare il meglio del mondo delle auto con quello delle moto. Il Qooder sfilerà nella parata inaugurale del mercoledì sera.

Quadro Vehicles avrà uno stand espositivo all’interno del Parco Valentino in cui sarà possibile vedere Oxygen in diversi colori ed il nuovo eQooder e inoltre sarà possibile prenotare ed effettuare il test di Oxygen per la città di Torino.

Si tratta di un mezzo di alta qualità, divertente da guidare e particolarmente adatto per muoversi nel traffico cittadino e nelle aree a ZTL”, ha spiegato Paolo Gagliardo, CEO dell’azienda elvetica. “Il veicolo silenzioso coniuga perfettamente la sicurezza e la tecnologia, tipica dei prodotti firmati Quadro Vehicles, al piacere di una guida leggera e rispettosa dell’ambiente”.

LE CARATTERISTICHE – Oxygen è leggero (solo 93 kg), colorato, ha 80 km di autonomia ed è dotato di due batterie “swap” rimovibili con ricarica veloce in meno di 6 ore collegabile da garage, casa o lavoro.

Oxygen si connette alla mission di Quadro Vehicles “Advanced Mobility Solutions” ed è dotato di una App dedicata con informazioni sul prodotto e sulle batterie, che permette di configurare lo schermo del veicolo in tre diverse modalità.

Oxygen è prodotto in Europa ed è disponibile in due versioni: con motore equivalente a un 125cc e con motore equivalente a un 50cc.

COME UN 125 – ZEV (Zero Emission Vehicle), potenza 3 kW, omologazione per 2 persone, velocità massima 70 Km/h, ruote da 16”, peso totale con batterie 93 kg. Si guida anche con patente B. Le batterie si caricano in meno di 6 ore con il carica batterie standard da 5A, ma esiste in gamma accessori anche il carica batterie da 10A per una carica al di sotto delle 3h. Prezzo: € 4.799,00.

MOTORE EQUIVALENTE A UN 50 CC – ZEV (Zero Emission Vehicle), potenza 2.65 kW, omologazione per 2 persone, autonomia 84 km, velocità massima 45 km/h. Ruote da 16’, peso totale con batterie 93 kg. Si guida anche con patente B. Le batterie si caricano come il 125 cc. Prezzo: € 4.799

ECOBONUS – Per l’acquisto si può richiedere di accedere all’Ecobonus promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, che offre agevolazioni per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Billie Jean King Cup Finals, il tabellone completo

A Shenzhen si alza il sipario sulle Finals 2025 di Billie Jean King Cup. Apre il programma l'Italia di Tathiana Garbin,…

16 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Chengdu e Hangzhou, dove vedere i tornei in tv e streaming

Inizia lo swing asiatico con i tornei 250 di Chengdu e Hangzhou, da seguire in diretta su Sky Sport e…

16 Settembre 2025
  • Volley

Lopetrone: “Un campionato equilibrato, la Domotek può fare bene”

Il libero della Domotek Volley, uno dei “Survivor” della fondazione, parla della nuova avventura in Serie A3 e dell’ambiente ritrovato.…

16 Settembre 2025
  • Volley

1° Trofeo Mynet: si accendono le luci sulla preseason della Consoli!

Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…

15 Settembre 2025
  • Volley

Ufficializzati i calendari di B maschile, B1 e B2 femminile: i link per scaricarli

La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…

15 Settembre 2025
  • Volley

Nuova settimana di lavoro con doppia trasferta in programma

Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…

15 Settembre 2025