Addio  Rolls Royce, la nuova limousine dell'imperatore è la Toyota Century

Una Toyota imperiale, capace di scalzare dal trono una Rolls. Non è fantascienza, ma il segnale di una svolta, firmata da Naruhito. Il neo imperatore del Giappone ha ordinato una Toyota Century unica, una one-off che dovrà essere pronta in occasione della cerimonia di incoronazione, in programma nel prossimo ottobre. Naruhito ha 59 anni, è il nuovo sovrano, ufficialmente dal 1° maggio è il 126° imperatore nella storia del Giappone e succede al padre Akihito che dopo 31 anni (e per la prima volta nella storia del suo Paese) ha abdicato. 

Versione speciale

Un cambiamento di generazione e di epoca, che comprende anche il cambio dell’auto con una limousine autenticamente giapponese, realizzata con la manualità e l’artigianalità dei maestri nipponici, artisti dell’auto, lavoratori di maniacale (fortunatamente) precisione. La scelta per sostituire la ormai “anziana” Rolls Royce Corniche III Convertible utilizzata dal padre dal lontano 1990, si è spostata sulla Toyota Century, berlina di lusso nata nel 1967 e ovviamente evoluta e al passo coi tempi.

È qualcosa in più del top dell’offerta Toyota, a… listino a 160 mila euro circa di partenza per poi adeguare il costo alle necessarie e dovute personalizzazioni o necessità. Per l’allestimento del modello, infatti, esiste un capitolato predisposto dal governo nipponico con alcuni punti fondamentali e imprescindibili, tra questi la produzione rigorosamente giapponese e la disponibilità sul mercato interno, prima ancor di caratteristiche come dimensioni, spazio, posti, sicurezza, efficienza, dotazioni e… attenzione al grande rispetto ambientale.

Un’auto che dovrà avere un’altra caratteristica fondamentale, come l’apertura del tetto per permettere la visibilità durante le parate e un’ampia vetratura in caso di necessaria chiusura della capote. 

Ibrida

La Toyota Century è giunta alla terza generazione, è uscita nel 2018 con un propulsore V8 da 5.0 litri capace di erogare circa 430 cavalli di potenza ottenuti attraverso un sistema ibrido benzina-elettrico. Il nero è il suo colore caratteristico, ma in questo caso si tratta di una nuova concezione di “eterno Nero” noto come Kamui. Questo colore unico, che dà l’impressione di lacca nera, è creato attraverso processi esclusivi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Grazie Alessandro!

Dopo tre stagioni intense, si chiude il percorso di Alessandro Mamprin alla Personal Time San Donà. Arrivato come scoutman, Alessandro…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner al Roland Garros: mercoledì l’arrivo a Parigi per l’Open di Francia

Da Roma a Parigi. C'è già un nuovo obiettivo per Jannik Sinner: il Roland Garros. Archiviati gli Internazionali d'Italia -…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti sarà n. 7 della classifica Atp: lunedì 26 maggio best ranking senza giocare

Non si ferma l'ascesa di Lorenzo Musetti nella classifica Atp, pronto a scrivere un nuovo best ranking. La semifinale agli…

19 Maggio 2025
  • Motori

Ferrari, segnali di risveglio a Imola dopo le qualifiche disastrose. E a Montecarlo… 

Le premesse erano terribili. Quindi, anche senza vittoria, la prova in gara delle Ferrari al Gran Premio dell'Emilia-Romagna ha lasciato…

19 Maggio 2025
  • Volley

Piacenza blinda Simon per un’altra stagione: “Contento di essere parte di un nuovo progetto”

Robertlandy Simon, il gigante centrale cubano e uno degli uomini simbolo del mondo pallavolistico, classe 1987, 208 centimetri di altezza…

19 Maggio 2025
  • Volley

Martina Ferrara è il nuovo libero di Messina: “Mi piace dare indicazioni, mettere ordine”

Altro colpo di mercato per Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la schiacciatrice Kenia Carcaces, il club siciliano annuncia l’ingaggio di Martina Ferrara, nuovo…

19 Maggio 2025