Addio  Rolls Royce, la nuova limousine dell'imperatore è la Toyota Century

Una Toyota imperiale, capace di scalzare dal trono una Rolls. Non è fantascienza, ma il segnale di una svolta, firmata da Naruhito. Il neo imperatore del Giappone ha ordinato una Toyota Century unica, una one-off che dovrà essere pronta in occasione della cerimonia di incoronazione, in programma nel prossimo ottobre. Naruhito ha 59 anni, è il nuovo sovrano, ufficialmente dal 1° maggio è il 126° imperatore nella storia del Giappone e succede al padre Akihito che dopo 31 anni (e per la prima volta nella storia del suo Paese) ha abdicato. 

Versione speciale

Un cambiamento di generazione e di epoca, che comprende anche il cambio dell’auto con una limousine autenticamente giapponese, realizzata con la manualità e l’artigianalità dei maestri nipponici, artisti dell’auto, lavoratori di maniacale (fortunatamente) precisione. La scelta per sostituire la ormai “anziana” Rolls Royce Corniche III Convertible utilizzata dal padre dal lontano 1990, si è spostata sulla Toyota Century, berlina di lusso nata nel 1967 e ovviamente evoluta e al passo coi tempi.

È qualcosa in più del top dell’offerta Toyota, a… listino a 160 mila euro circa di partenza per poi adeguare il costo alle necessarie e dovute personalizzazioni o necessità. Per l’allestimento del modello, infatti, esiste un capitolato predisposto dal governo nipponico con alcuni punti fondamentali e imprescindibili, tra questi la produzione rigorosamente giapponese e la disponibilità sul mercato interno, prima ancor di caratteristiche come dimensioni, spazio, posti, sicurezza, efficienza, dotazioni e… attenzione al grande rispetto ambientale.

Un’auto che dovrà avere un’altra caratteristica fondamentale, come l’apertura del tetto per permettere la visibilità durante le parate e un’ampia vetratura in caso di necessaria chiusura della capote. 

Ibrida

La Toyota Century è giunta alla terza generazione, è uscita nel 2018 con un propulsore V8 da 5.0 litri capace di erogare circa 430 cavalli di potenza ottenuti attraverso un sistema ibrido benzina-elettrico. Il nero è il suo colore caratteristico, ma in questo caso si tratta di una nuova concezione di “eterno Nero” noto come Kamui. Questo colore unico, che dà l’impressione di lacca nera, è creato attraverso processi esclusivi.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita Lagonegro, primo step superato: 3-0 al CUS Cagliari

Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…

6 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Cisterna-Grottazzolina 3-0. Vecchi: “Per noi è stata una partita difficile”

Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 di Semifinale è gialloblù: 3-2 nel “sold out” trentino

Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…

6 Aprile 2025
  • Volley

Lavarini si vede già in finale contro… Conegliano: “Con loro ci aspettano tante partite”

La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…

6 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Cisterna-Grottazzolina 3-0. Tarumi: “Vittoria importante, dobbiamo continuare su questa strada”

Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play-Off 5° posto, superando in tre set la Yuasa…

6 Aprile 2025
  • Volley

Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il…

6 Aprile 2025