ACI Rally Italia Talent, la sesta edizione può iniziare

Nella sede milanese dell’Automobile Club d’Italia è stato dato il via libera ufficiale alla sesta edizione dell’ACI Rally Italia Talent. Il “Grande Fratello” dei motori, dalla sua prima edizione del 2014, ha permesso a tanti appassionati di avvicinarsi al mondo del rally e ha premiato i più talentuosi dando loro l’accesso alla possibilità di partecipare gratuitamente a una gara come veri piloti.

Quest’anno ai nastri di partenza c’è la novità: Suzuki è il nuovo partner tecnico del programma, gli aspiranti piloti useranno la Suzuki Swift Sport al posto dell’Abarth 500 delle passate edizioni.

“E’ un anno di cambiamento per il trofeo – ha dichiarato il presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani – Suzuki è un marchio importante, vicino ai giovani e al mondo del rally attraverso i campionati monomarca e la presenza del Cross Country. È una partnership strategica che ci permetterà di raggiungere gli obiettivi importati che ci siamo preposti”.

Trazione anteriore, 975 kg di peso, 1.4 Boosterjet da 140 cavalli e 230 Nm di coppia: queste le caratteristiche della Suzuki Swift Sport che accompagnerà gli aspiranti piloti e navigatori verso il loro desiderio di calcare importanti palcoscenici agonistici.

“Abbiamo la capacità e l’esperienza – ha detto il presidente di Suzuki Italia Massimo Nalli – siamo secondi sul mercato italiano per la diffusione di auto ibride e quando il si completerà il cambiamento, già in atto, nel mondo dell’automotive noi ci faremo trovare pronti”.

“Quello che ci manca – ha concluso – è la capacità di attirare i giovani. Per questo abbiamo deciso di puntare sulle emozioni scaturite dalle competizioni. Nelle corse su strada si crea il magico incontro tra costruttori di sogni, come Suzuki, e chi, come i piloti, vive con passione le proprie emozioni. Il Rally, nelle sue forme, è il terreno su cui Suzuki ha scelto di mettere alla prova le proprie vetture, sfidando i concorrenti nel rispetto delle regole e dell’avversario, secondo i principi etici della cultura giapponese”.

In nove weekend a partire dell’11-13 gennaio, il Talent si articolerà in altrettante selezioni regionali, con tre giorni di prove per ciascuna tappa, che permetteranno poi ai vincitori di accedere alle semifinali e quindi alla finale nazionale. Da quest’ultima usciranno infine piloti e navigatori vincitori per ogni categoria prevista (Under 18, Under 23, Under 35, Over 35, Femminile, Licenziati Aci Sport e Non Licenziati), cui sarà offerta la partecipazione gratuita a un rally valido per i Campionati o i Trofei titolati ACI Sport.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Russo convocato al Mondiale,domani allenamento congiunto con Cisterna

Perugia, 12 settembre 2025 Tutto pronto a Pian di Massiano per il primo allenamento congiunto dalla ripresa della preparazione dei…

12 Settembre 2025
  • Motori

Marquez no limits: “Prenderò fischi! Pecco? Mi spiace”

MISANO - Obiettivi percorribili: vincere e magari aiutare il compagno di squadra. Utopistico sembra invece evitare la freddezza del pubblico,…

12 Settembre 2025
  • Volley

Il 17 settembre alle 18.00 allenamento congiunto con Brescia in casa

Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le…

12 Settembre 2025
  • Volley

Allenamento congiunto a Perugia, Morato: “Un test di alto livello”

Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena…

12 Settembre 2025
  • Volley

Italia ai Mondiali di volley nelle Filippine: i giocatori convocati dal Ct De Giorgi

Il Ct Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 Azzurri con cui l'Italia scenderà in campo per i Mondiali di pallavolo nelle…

12 Settembre 2025
  • Volley

Disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società

Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società, con i migliori realizzatori per ogni club …

12 Settembre 2025