Abarth Days 2019, il 70° anniversario si festeggia a Milano

L’Abarth Days 2019 è l’evento che riunisce da tutta Europa gli appassionati e quest’anno il Marchio dello scorpione festeggia i primi 70 anni di vita. Il primo weeked di ottobre (il 5 e il 6) al MIND (Milano Innovation District), andrà in scena una due giorni ricca di attività. È atteso il pienone e l’obiettivo è quello di battere il record dello scorso anno, quando arrivarono da tutto il continente oltre 4.000 appassionati. 

Abarth Days 2019: le novità

A differenza delle scorse edizioni, all’Abarth Days 2019 ci sarà una pista lunga circa 3 km caratterizzata da rettilinei, curve e tornanti che consentiranno di gustare le doti di handling e performance caratteristiche di tutte le Abarth. Per scendere in pista con la propria auto basta pre-acquistare on-line il relativo biglietto. Le stesse emozioni le potranno provare anche coloro che non hanno voglia di guidare, ma che potranno vestire i panni del co-driver a bordo della 124 rally, seduti di fianco ad un pilota professionista. Inoltre, gli istruttori di guida Abarth insegneranno ai partecipanti come controllare improvvise sbandate del retrotreno in tutta sicurezza avvalendosi di auto equipaggiate di skid-car che simulano situazioni di scarsa aderenza.

Abarth Days 2019, l’area entertainment

Per chi non vuole scendere in pista, ci sono altre attività: sarà possibile utilizzare simulatori di guida o sfidarsi reciprocamente con le Abarth radiocomandate. Inoltre, si potrà assistere ad acrobatiche sessioni di Bike Trial, BMX Flatland e Parkour. A far da cornice a questi appuntamenti ci sono street-food e stand dove acquistare merchandising e una selezione degli “Abarth Authentic Accessories powered by Mopar”.

Abarth, la passione unisce

Sono disponibili diverse tipologie di biglietti per l’evento con prezzi a partire da 10 euro ed è previsto il pienone. Dal 2016 ad oggi i club ufficiali Abarth sono aumentati dell’80% e per questo il MIND si prepara ad ospitare l’ampissima community Abarth. 74 club ufficiali, 37 di questi sono in Italia e comprendono oltre 5.000 membri. Generazioni diverse unite dalla stessa passione, quella per i motori e il Marchio dello scorpione.

Abarth, la storia

Tutto ebbe inizio il 31 marzo 1949, quando Carlo Abarth fondò la Abarth & C. con il pilota Guido Scagliarini. La prima vettura prodotta fu una 204 A, entrata nella storia dell’auto il 10 aprile 1950, quando l’indimenticabile Tazio Nuvolari la utilizzò per vincere la sua ultima gara, la Palermo-Monte Pellegrino. Sono passati 70 anni e la Abarth ha collezionato record sportivi e industriali, ma soprattutto si è distinta per quella personalità immediatamente riconoscibile su strada. 70 anni di storia, divertimento e performance. Adesso è il momento di spegnere le 70 candelini. L’appuntamento è a Milano, il 5 e il 6 ottobre.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per Taranto

Elia Bossi è rossoblù: esperienza e solidità al centro per la nuova Gioiella Prisma Taranto Elia Bossi è il nuovo…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025