8 Delle Langhe, scorci da incanto e adrenalina

TORINO – Entra nel vivo l’8 delle Langhe, con la seconda tappa che si apre nel segno della montagna. E’ il giorno più duro per i piloti, ma anche quello che da più soddisfazione, vista la grande quantità di curve. Percorso il primo tratto pianeggiante – sempre con partenza da Cherasco – i concorrenti hanno raggiunto Lesegno, dove hanno deviato per Mombasiglio e sono poi saliti a Scagnello in vista della prima sosta per controllo timbro a Battifollo. Giusto il tempo di sgranchirsi le gambe e di nuovo la strada, in discesa verso la Valle Tanaro percorrendo in senso contrario il percorso della storica gara in salita Bagnasco-Battifollo. In seguito alla discesa un breve tratto rettilineo fino a Garessio dove hanno svoltato per il passo che conduce a Garessio 2000 e Valcasotto. Raggiunto il paese di Pamparato, i piloti erano a metà del trasferimento, pronti per affrontare un tratto inedito tra i boschi delle alpi monregalesi alla volta di Frabosa Soprana, sede del primo controllo orario di giornata.

LA SCHEDA Dopo aver timbrato la scheda oraria, la carovana è ripartita percorrendo uno ad uno i 13 tornanti della salita dei campioni, ciclisti in questo caso, fino a raggiungere Prato Nevoso, a ben 1620 metri sul livello del mare. Ad attendere i concorrenti un surreale paesaggio lunare, passaggi in mezzo alle rocce spioventi ed una vista a perdita d’occhio sulla pianura cuneese; un tratto da percorrere con cautela, ma con un paesaggio mozzafiato. Da qui il percorso è proseguito verso la pianura, verso il paese di Vicoforte, con il celebre santuario che può vantare la cupola ellittica più grande d’Europa. Dopo circa 170 chilometri di curve in montagna alternando lunghe salite ad intriganti discese il rientro prevedeva un tratto pianeggiante, l’ideale per recuperare la concentrazione in vista della Prova Speciale che si è tenuta presso il Minimotodromo Parco dei Giganti di Salmour. E’ stata la Prova Speciale più impegnativa, un intero giro di pista senza la possibilità di fermarsi. Adrenalina a volontà.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025