BOLOGNA – La si conferma la squadra leader della Serie A superando 83-70 l’AX Armani Exchange Milano nel big match della 16ª giornata. La partitissima di Bologna vede i padroni di casa condurre sin dall’inizio, con una tripla di Teodosic, trascinatore dei suoi. Dopo cinque minuti la Virtus di Djordjevic mette a segno un break di 6-0, che risulterà fondamentale, portandosi sul 14-8 sull’Olimpia. Il primo quarto si chiude sul 24-20 per Bologna. Milano ha un moto di orgoglio nel secondo quarto, trascinata da Rodriguez e Scola, passando addirittura in vantaggio per un attimo, sul 34-31. La Virtus però rialza subito la testa va al riposo lungo avanti 46-40. Nell’Olimpia Rodriguez è in grande spolvero, ma la formazione di coach Messina soffre il contropiede di Bologna, che attacca molto più velocemente di quanto non difenda Milano.
Nei secondi venti minuti di partita la Virtus mette sul parquet tutta la sua forza, respingendo a più riprese i generosi tentativi di rimonta dell’Armani Milano. Nel terzo quarto va a referto un parziale di 17-16 che permette agli uomini di Djordjevic di salire a +7 (63-56). Nell’ultima frazione non c’è storia: Brooks, Micov e Rodriguez tengono a galla per un po’ Milano prima che vede le triple di Baldi Rossi e Teodosic chiudano il match. Alla sirena conclusiva il punteggio è 83-70 per la Segafredo Virtus Bologna che si conferma in testa con 26 punti in 15 partite. Milano è terza, raggiunta da Brescia a 20 lunghezze. Nel tabellino vanno a referto i 19 punti di Hunter (Bologna), i 19 di Rodriguez (Milano), i 16 di Micov (Milano) e i 15 di Teodosic (Bologna).
15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…
Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…
Tosto, determinato, concreto nei momenti decisivi: è il Belluno Volley nella versione andata in scena al Pala Bigi, dove è…
La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…
E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…
Jannik Sinner sta riscrivendo, ancora una volta, i libri di storia. A livello statistico, con numeri da record come la…