BARI – Trionfo per Sassari in Supercoppa Italiana. Il Banco di Sardegna di Gianmarco Pozzecco supera l’Umana Reyer Venezia nella finale di Bari, imponendosi dopo l’overtime per 83-80. Spiccano i 19 punti di Jerrells e i 13 punti. di McLean, decisivo Michele Vitali con due triple nel supplementare. Per il club sardo è il secondo trionfo nella competizione.
Nel match odierno la partenza di Venezia è da shock: dopo pochi minuti infatti i ragazzi di Walter De Raffaele si trovano sotto 16-4, per poi chiudere i primi dieci minuti di gioco sul 22-11 in favore dei sardi. Jerrels (19 punti) sembra in una grande serata e nei primi minuti è inarrestabile, Venezia non riesce a riorganizzarsi e va all’intervallo lungo addirittura sotto di diciassette punti (41-24 lo score). Nella ripresa però succede esattamente l’opposto: Sassari diventa sterile in attacco e possesso dopo possesso Venezia ci crede sempre più. Chappell mette un paio di triple pesantissime e a fine terzo quarto i punti di distacco da diciassette diventano dieci (58-48). Nell’ultimo quarto la palla comincia a scottare e i ragazzi di Pozzecco non riescono più a trovare la via del possesso tanto che, a cinque minuti dalla fine, Venezia impatta sul 60-60. Il finale è tesissimo: i sardi provano ad allungare sul +4 (64-60) ma Bramos segna da due punti, subisce il fallo, trasforma il tiro libero supplementare e riporta i lagunari sul -1.
A poco meno di due minuti dalla sirena succede di tutto: tripla di Gentile, poi ancora tripla di Bramos, che riporta nuovamente Venezia a ridosso di Sassari (67-66). A 40 secondi dalla fine è il tiro da tre punti di Filloy a portare per la prima volta nel match Venezia avanti ma McLean impatta sul 69-69 e si va all’overtime. Bramos piazza un’altra tripla pesantissima, Sassari sembra barcollare ma Michele Vitali da tre pareggia i conti sul 74-74. Qui sale in cattedra Chappell che mette 4 punti filati. Il cuore di Sassari però è immenso: prima impatta sul 78-78 e, quasi allo scadere, nuovamente Vitali firma la tripla decisiva dell’81-78. Nel finale Venezia ci prova ma si arrende per 83-80.Nella finalina per il terzo posto, invece, successo per Brindisi, che sconfigge Cremona per 87-84, grazie soprattutto ai 17 punti messo a referto da Darius Thompson. (Italpress)
Volley, la Domotek si prepara alla sfida col Napoli. Polimeni: “Squadra tosta, ma il nostro pubblico è la marcia in…
Si è chiusa ufficialmente giovedì 27 novembre la Campagna Abbonamenti 2025/26 di Trentino Volley, facendo registrare numeri particolarmente significativi. Le…
È alle porte la settima giornata d’andata della Serie A2 maschile e per i biancorossi si prospetta una trasferta tra…
La Conad Reggio Emilia si prepara alla settima giornata di Regular Season, che la vedrà impegnata in un match di…
La Virtus Aversa si prepara alla trasferta di Porto Viro, in programma domenica alle ore 18 al PalaSport della città…
Piacenza, 28 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nell’anticipo dell’ottava giornata di andata del campionato di SuperLega Credem…