Olimpia Milano sconfitta in Eurolega: Efes si impone 81-76 al Forum

MILANO – Al Mediolanum Forum, l’Olimpia Milano di Ettore Messina contro Efes in torna in campo a tre giorni dalla vittoria contro Maccabi, per la decima giornata della massima competizione europea di basket. L’Efes espugna il Forum 81-76 e si dimostra un avversario di altissimo livello per una gara giocata punto a punto e mai mollata da entrambe le squadre. Prima sconfitta casalinga per i meneghini, terza in totale nella competizione. Tuttavia, Milano comincia bene questa sfida difficile chiudendo il primo quarto avanti di uno: 17-16. Importanti anche per il morale dei ragazzi di Messina le due stoppate, prima di Biligha e poi di Brooks, che chiudono l’accesso del pitturato ai turchi. Nel secondo periodo, però, esce fuori anche l’Efes che chiude in vantaggio di due in un’autentica battaglia. Si continua a lottare punto a punto, infatti, anche nel terzo periodo dove, nonostante i progressi in termini di punti e personalità di Scola e Rodriguez, i turchi restano in vantaggio di due punti. Ultimo parziale, dunque, decisivo per entrambe le squadre: comincia bene l’Olimpia che con Mack, doppio tiro da due punti per lui in pochi secondi, si portano in vantaggio, ma i turchi non mollano. Si lotta fino alla sirena ed Efes si riporta in vantaggio, anche se Milano rimane agganciato grazie alla tripla di Nedovic ad un minuto dalla fine. Nonostante questo, grazie a due tiri liberi di Larkin nel finale, l’Efes è la prima squadra a vincere in casa dell’Olimpia con il match che si chiude 81-76. L’Efes sfrutta alla grande la propria precisione dalla lunetta e vola in testa alla classifica di Eurolega. L’Olimpia ha difettato nella continuità, più che in attacco o in difesa. Non bastano gli 11 punti di Sergio Rodriguez e i 10 di Vladimir Micov unici in doppia cifra. Efes trascinata al successo dai 17 punti di Shane Larkin e dai 14 di Tibor Pleiss.

Gli altri match

La nuova giornata di Eurolega è stata aperta subito da una sorpresa. Zalgiris, infatti, perde in casa contro la Stella Rossa 59-61 e mette in fila la quarta sconfitta, mentre per gli ospiti e la prima vittoria dopo tre gare perse di fila. A seguire, invece, facile la vittoria dei greci dell’Olympiakos che espugnano il campo dell’Alba Berlino per 99-80 andando sopra di 17 già all’intervallo e limitandosi a gestire il vantaggio nella ripresa. Anche Valencia vince la propria gara, in casa, contro Khimki 89-84 essendo stata sempre avanti nel punteggio, ma avendo rischiato nell’ultimo periodo quando i russi si sono issati fino alla parità. Gli spagnoli, però, hanno tenuto bene la partita meritando la vittoria finale.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, Sinner: “Buon esordio, sono felice di essere qui”

"Sono molto felice di essere tornato a Wimbledon, questo è per me un posto speciale". Jannik Sinner sorride dopo la…

1 Luglio 2025
  • Volley

Giulio Leonardi resta alla Sir: «Già al lavoro per la nuova stagione»

Perugia, 01 Luglio 2025 Altra conferma nello staff bianconero: la cura dei muscoli dei Block Devils sarà affidata, per il…

1 Luglio 2025
  • Volley

Petkovic è già carico: “Koprivica si farà voler bene da tutti!”

Mentre si sta godendo alcune settimane di vacanza tra Serbia e Grecia, il bomber della Yuasa usa parole al miele…

1 Luglio 2025
  • Basket

LeBron James senza limiti: tra record e il sogno di giocare con Bryce

LeBron James non ha alcuna intenzione di fermarsi, e, anzi, rilancia. Nelle scorse ore, “King James” ha esercitato una clausola…

1 Luglio 2025
  • Volley

La ErmGroup Altotevere rinnova la fiducia al regista Jacopo Biffi

Fiducia confermata dalla ErmGroup Altotevere a Jacopo Biffi nel ruolo a suo modo fondamentale della pallavolo: quello di regista o…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati degli italiani: Sonego al 2° turno, fuori Arnaldi

Buona la prima a Wimbledon per Lorenzo Sonego. Il torinese è al 2° turno dei Championships grazie alla netta vittoria…

1 Luglio 2025