Olimpia Milano, Messina: “Mercato ideale, puntiamo allo scudetto”

MILANO – Idee chiare e il coraggio di esporle, come sempre nell’arco della sua carriera. Ettore Messina fa il punto sul mercato dell’Olimpia Milano, entrando nel dettaglio delle scelte prese in estate e parlando di obiettivi ambiziosi, dalla vittoria dello scudetto ai playoff di Eurolega: “James e Nunnally sono due ottimi giocatori, sono sicuro che faranno molto bene dove sono andati e sicuramente ci faranno 40 punti se dovessero giocare contro di noi. Ma sono molto contento di avere all’Olimpia Rodriguez e Mack che avevo già cercato a Mosca prima che firmasse con Atlanta. Sono due giocatori che fanno esattamente al caso di quello di cui abbiamo bisogno, sono i due nuovi autisti del nostro autobus e, alternandosi o in campo assieme, dovranno portarci a destinazione. Aaron White ci darà velocità e atletismo, può giocare due ruoli: ad esempio quando troveremo una squadra che gioca con un mezzo centro per aprire il campo, lui potrà giocare assieme a Jeff Brooks e non solo in alternativa dandoci un assetto versatile. In questo contesto si inserisce anche la scelta di avere un altro centro atipico come Paul Biligha, meno lungo e versatile”.

L’anima italiana

Il nuovo coach e presidente delle Basketball Operations dell’AX spiega anche la mossa di puntare su Riccardo Moraschini, autore di una splendida stagione a Brindisi: “Sono contento di aver avuto Ricky Moraschini che è stato riconosciuto come il miglior italiano dell’ultimo campionato. Stavropoulos ha insistito molto su questo punto, ricordando come all’Olympiacos avesse avuto successo con un nucleo solido di giocatori greci”. Messina prova a fissare gli obiettivi: “Abbiamo costruito la squadra pensando di poter raggiungere i play-off di EuroLeague e di vincere il campionato, ma poi dicendolo si pensa che sia obbligatorio centrare questi traguardi. Andremo in campo e tra qualche tempo capiremo se gli obiettivi sono realistici. Quando ti metti la maglia dell’Olimpia puoi dire quello che vuoi, ma gli obiettivi restano quelli. Per l’EuroLeague c’è grande interesse in campo e fuori, anche in America la seguono tantissimo: tutti vorrebbero vincerla o fare strada, la differenza la farà la coesione e la capacità di superare i momenti difficili”. Il coach si aspetta un campionato molto competitivo: “La Virtus Bologna ha fatto una cosa importante prendendo un giocatore di riferimento come Teodosic: ha mandato un messaggio a tutti, tifosi, ambiente, al campionato. Ci sono squadre che hanno fatto tanto anche in Europa, penso a Venezia e Sassari: questo torneo campionato continuerà a crescere e bisogna ringraziare alcuni proprietari, a cominciare dal nostro”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Una Verona piena di stelle per l’esordio interno della Yuasa

Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano va a Piacenza, Recine e Porro tra presente e passato

Dopo una settimana iniziata con la maratona d’esordio all’Allianz Cloud, proseguita con la presentazione show in Torre Allianz, l’Allianz Powervolley…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena pronta per l’esordio in casa

La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo Prosegue la preparazione in vista…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Quarti di finale in programma all'Atp 500 di Vienna: Jannik Sinner affronta il kazako Alexander Bublik per un posto in…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Prima trasferta dell’anno per la Tinet sull’ostico campo di Aversa

Messa da parte la soddisfazione per un esordio positivo e vincente con il massimo risultato possibile la Tinet si è…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Viola, si parte da Galatone

Domotek Volley, al via la nuova stagione: roster rinnovato e ambizioni ai massimi livelli REGGIO CALABRIA – Dopo la straordinaria…

24 Ottobre 2025