TORINO – Nella seconda giornata del campionato di Serie A di basket scivola al debutto casalingo l’Olimpia Milano che perde 73-65 contro Brescia: coach Messina può provare a consolarsi con il colpaccio . La Fortitudo Bologna festeggia il ritorno in Serie A al PalaDozza dopo 10 anni e 4 mesi con la vittoria per 89-82 contro i campioni in carica della Reyer Venezia. La Virtus Bologna, invece, corsara a Pistoia con il successo per 88-78 al PalaCarrara.
Debutto amaro al Forum per l’Olimpia Milano che perde 73-65 contro Brescia. La squadra allenata da Ettore Messina insegue gli ospiti per tutta la gara, prova a riaprirla nel terzo quarto ma sul più bello si spegne. Merito alla Germani di coach Esposito trascinata dai 13 punti di Lansdowne, dai 12 di Vitali e Horton. In casa Olimpia da segnalare i 19 punti di Roll. Ritorno più bello per la Bologna biancoblù non ci poteva essere. Il PalaDozza dopo 10 anni e 4 mesi riassapora la Serie A con la vittoria pazzesca della Fortitudo che supera i campioni d’Italia in carica di Venezia 89-82: match quasi a senso unico con i lagunari che provano a riaprirla nel finale ma Aradori, autore di 20 punti, e Robertson dalla lunetta regalano la seconda vittoria consecutiva in campionato a coach Martino.
Virtus Bologna corsara al PalaCarrara. Gli uomini di coach Djordjevic si impongono contro Pistoia 88-78. I felsinei guidati da Markovic, che a fine match mette a referto 14 assist, chiudono il primo tempo sul 42-30 (+12). Nel terzo quarto i toscani provano a riavvicinarsi portandosi fino a -6 (40-46) ma Ricci, Gamble e Hunter rimettono la Vu Nere in carreggiata e conducono i compagni alla vittoria finale. Gara senza storia invece nella Capitale: la Happy Casa Brindisi domina dall’inizio alla fine contro la Virtus Roma. Partita indirizzata fin dall’inizio con i pugliesi che toccano addirittura il +17 già nel primo quarto; la squadra di coach Bucchi prova a reagire con Jefferson ma non basta. Nel secondo tempo gli ospiti con Banks e l’ex Brown si limitano ad amministrare e chiudono 87-63. Vittoria facile anche per Sassari che asfalta nel debutto in campionato al PalaSerradimigni Pesaro con il punteggio di 99-79. Evans e Gentile protagonisti tra le fila dei padroni di casa mentre è da segnalare per gli ospiti il carrer high di Mussini che ne mette a referto 28. Vittoria interna anche per la Vanoli Cremona che supera la De Longhi Treviso per 89-87. Infine, show di Josh Mayo nell’ultima gara di giornata: la guardia statunitense ha guidato Varese alla vittoria in casa di Trieste per 92-62 con 32 punti, 6 rimbalzi e 7 assist.
Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…
Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…
Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…
Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…
Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…
Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…