NBA: super Gallinari contro i Kings, LeBron e i Lakers ancora ko

TORINO  Danilo Gallinari si rivela decisivo nello scontro diretto per i play off contro i Sacramento Kings. I Los Angeles Clippers vincono in trasferta e superano al settimo posto della Western Conference i San Antonio Spurs di Marco Belinelli. I Lakers perdono in casa con i Milwaukee Bucks e restano sempre più distanti per un posto nella post season. I Boston Celtics tornano al successo dopo due ko consecutivi, mentre ad Atlanta servono quattro supplementari per scegliere un vincitore tra Hawks e Chicago Bulls.

UNA PARTITA INFINITA – Atlanta Chicago entrano di diritto nella storia NBA: giocano una delle partite più incredibili di sempre. Finisce 168-161 per i Bulls, che vincono la terza sfida dal punteggio più alto del gioco. Zach LaVine firma 47 punti, il suo massimo in carriera: non bastano i 49 di Trae Young, che per ben due volte forza l’overtime. È la 15esima partita nella storia che finisce dopo quattro supplementari, la terza con entrambe le squadre sopra i 160 punti. Vince Carter, a 42 anni, gioca 45 minuti: mai nessuno a quell’età è rimasto in campo così tanto.  

GALLO DECISIVO – Danilo Gallinari prende per mano i Clippers e li porta verso i play off: 19 punti con 5/12 dal campo, 8/9 ai liberi e 9 rimbalzi per l’azzurro e la squadra di Doc Rivers supera i San Antonio Spurs di Marco Belinelli in classifica e, soprattutto, allontana i Sacramento Kings. Una vittoria fondamentale per la franchigia di Los Angeles, in vantaggio di 10 punti nel primo quarto ma sotto di quattro all’intervallo. Si decide tutto nell’ultimo periodo, ma pesano le 12 triple mandate a segno dai ragazzi di coach Rivers. I Clips raccolgono il quarto successo in cinque partite giocate dopo l’All-Star Game, mentre i Kings perdono la nona consecutiva contro Gallinari e compagni. I Clippers, grazie al 109-116, si godono il settimo posto nella Western Conference. 

LEBRON E LAKERS KO – Si allontanano i Los Angeles Lakers, sempre più distanti dai cugini Clippers: allo Staples Center arriva la vittoria del Milwaukee Bucks (che si assicurano un posto ai play off), merito dei 31 punti messi a segno da Eric Bledsoe. Mettono a referto lo stesso punteggio anche LeBron James Brandon Ingram, ma il tandem non riesce a tenere testa ai padroni della Eastern Conference. I Bucks firmano un parziale finale di 15-2 e allungano per andare a trovare il successo esterno, il decimo consecutivo, vincendo 120-131. 

GLI ALTRI RISULTATI – Brooklyn Nets-Charlotte Hornets 112-123, Boston Celtics-Washington Wizards 107-96, Toronto Raptors-Portland Trail Blazers 119-117, Phoenix Suns-New Orleans Pelicans 116-130. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Finals di Vnl: Italia e Brasile in semifinale, Anzani protagonista

Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale,…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Sonego avanti. In campo anche Cobolli e Gigante

Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Wta Montreal 2025: Lucia Bronzetti ko in due set. A seguire Errani-Paolini in doppio

Dopo la vittoria contro Mandlik in tre set, Lucia Bronzetti si arrende alla n.19 del ranking Clara Tauson al secondo…

30 Luglio 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, Javier Martinez “A Terni per lasciare il segno”

Javier Martinez è pronto per tornare nella volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni…

30 Luglio 2025
  • Basket

Milano, Bologna e non solo: ecco perché il prossimo campionato può rilanciare il basket italiano

Il basket italiano sta vivendo settimane entusiasmanti. Prima lo storico bronzo europeo della Nazionale femminile, tornata sul podio con una…

30 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia di Balaso, Bottolo e Gargiulo approda alle Semifinali

Un trio di biancorossi in piena corsa alla fase conclusiva della Volleyball Nations League. Nella mattinata di oggi, i tre giocatori…

30 Luglio 2025