Nba, successi per Belinelli e Gallinari. Lakers e Bucks non si fermano

TORINO – Il ritorno al successo degli Spurs e l’ennesima dimostrazione di forza dei Lakers di e Anthony Davis sono le note principali del turno della notte scorsa in , che ha anche registrato la facile vittoria della capolista Milwaukee sui Clippers. La vittoria del team di San Antonio sui Kings, dopo una lunga serie di ko, porta la firma di Marco Belinelli (11 punti in 19 minuti), autore della tripla decisiva a 4 secondi dalla sirena, che ha portato le squadre al supplementare in cui poi gli Spurs si sono imposti per 105-104. Nella sfida clou della notte fra Lakers e Portland non c’è stata storia: i californiani si sono imposti per 136-113, grazie anche ai 39 punti di Davis e ai 31 di James, opaca invece la prova di Carmelo Anthony fermo a 15 punti. Il solito Giannis Antetokounmpo (con un personale di 27 punti e 11 rimbalzi) ha guidato i Bucks al successo (quattordicesimo di fila quest’anno) sui Clippers 119-91. Bene anche i Thunder di Danilo Gallinari, vittoriosi ai supplementari per 139-127 su Minnesota, con l’azzurro che ha firmato 21 punti.

Jimmy Butler, tripla doppia

Nelle altre gare, da segnalare la vittoria di Golden State, ultima in classifica a ovest, su Chicago per 100-98, il ko dei Cleveland Cavaliers con Orlando per 93-87 e il successo dei Boston Celtics su Denver per 108-95. I Charlotte Hornets perdono in casa 104-111 con i Brooklyn Nets, mentre i Pistons vincono 108-101 a Detroit sugli Indiana Pacers con Drummond che segna 25 punti e recupera 22 rimbalzi. Infine Miami Heat piega 112-103 i Washington Wizards: il protagonista della gara è Jimmy Butler con una tripla doppia (28 punti, 11 rimbalzi e 11 assist). I New York Knicks cambiano allenatore: esonerato coach David Fizdale, la squadra è stata affidata momentaneamente a Mike Miller. In classifica, a Est dominio assoluto dei Bucks, seguiti da Boston e Miami; a Ovest sono in vetta i Lakers, rincorsi da Dallas e Denver.

Nba, i risultati della notte

Charlotte Hornets-Brooklyn Nets 104-111
Cleveland Cavaliers-Orlando Magic 87-93
Detroit Pistons-Indiana Pacers 108-101
Boston Celtics-Denver Nuggets 108-95
Chicago Bulls-Golden State Warriors 98-100
Miami Heat-Washington Wizards 112-103
Oklahoma City Thunder-Minnesota Timberwolves 139-127 (dts)
Milwaukee Bucks-Los Angeles Clippers 119-91
San Antonio Spurs-Sacramento Kings 105-104 (dts)
Portland Trail Blazers-Los Angeles Lakers 113-136


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025
  • Volley

Ufficiale, il Belgio di Reggers parteciperà alla Volleyball Nations League 2026

Il Belgio giocherà per la prima volta nella Volleyball Nations League maschile il prossimo anno. La federazione nazionale belga ha…

6 Agosto 2025
  • Volley

AIP sul caso Cogliandro: “Soddisfazione per l’esito positivo; ora bisogna pensare al professionismo”

Dopo le dichiarazione del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris al termine dell’incontro avvenuto in Camera di Conciliazione in…

6 Agosto 2025