Nba, sconfitte per Gallinari e Belinelli. Evacuata Arena Jazz per allarme bomba

TORINO – Sconfitti i due cestisti azzurri impegnati nella notte italiana della regular-season dell’. Battuta d’arresto casalinga per Oklahoma City Thunder: i Los Angeles Lakers, al sesto centro consecutivo, passano per 130-127 e Danilo Gallinari può consolarsi solo per i 15 punti, impreziositi da 4 rimbalzi e 3 assist, in 33 minuti di impiego. Il top-scorer del match è, invece, Anthony Davis, a referto con 33 punti, mentre sono 23 quelli di LeBron James. Ottavo ko di fila per i San Antonio Spurs, messi al tappeto per 115-104 dai Philadelphia 76ers, trascinati da Harris e Horford. Poca gloria, tra gli ospiti, per Marco Belinelli, che non va oltre i 7 punti in 19 minuti di gioco; inutili, per gli Spurs, anche i 29 punti infilati da DeMar DeRozan. Paura, invece, per Kemba Walker: il numero 8 dei Boston Celtics, superati per 96-92 dai Denver Nuggets, cade male sul parquet con la testa e il collo e viene trasportato, immobilizzato e in barella, in ospedale per i rituali accertamenti. Allarme bomba, invece, all’Arena Jazz, 15′ dopo la fine del match tra Utah e Golden State Warriors, vinto dai padroni di casa 113-109, con lo stadio che è stato evacuato a causa di un pacco sospetto ritrovato in uno dei ristoranti dell’impianto. I giocatori di entrambe le squadre, ancora in tuta, hanno lasciato di corsa gli spogliatoi e sono stati portati via dai bus delle squadre, via anche giornalisti e tifosi, e cancellate le conferenze stampa. Dopo un paio d’ore l’allarme è cessato.

Gli altri match della notte

I Los Angeles Clippers, con Kahwi Leonard e Paul George, battono per 122-119 gli Houston Rockets, a cui non bastano i 37 punti segnati da James Harden. Fra i texani in doppia cifra anche Westbrook (22) e Capela (19). Show, l’ennesimo, del ventenne fuoriclasse sloveno Luka Doncic che, con 30 punti 14 assist e 7 rimbalzi, trascina i Dallas Mavericks al quarto successo consecutivo, questa volta per 143-101 su Cleveland. Cadono in casa, invece, i Bulls di Chicago che si arrendono 116-108 ai Miami Heat. Bene i Brooklyn Nets che nel proprio stadio non lasciano scampo ai King di Sacramento vincendo facile 116-97 senza mai mettere in discussione il match. Buone le vittorie anche dei Washington Wizards e dei Detroit Pistons rispettivamente contro Charlotte per 125-118 e Atalanta 128-103.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Grottazzolina abbraccia i suoi campioni in un weekend da urlo

GROTTAZZOLINA – Sarà un fine settimana all’insegna dello sport, della passione e della pallavolo quello in programma sabato 13 e…

11 Settembre 2025
  • Volley

La preparazione entra nel vivo: al via gli allenamenti congiunti

Perugia, 11 settembre 2025 Il percorso di preparazione della Sir Susa Scai Perugia in vista dei numerosi impegni della prossima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Joris Seddik: “Non mi arrendo mai e non amo perdere”.

Piacenza, 11 settembre 2025 – Nella mattinata di oggi, presso la sede della Badaracco Assicurazioni, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

11 Settembre 2025
  • Volley

Alpini (Altotevere): “Possiamo bissare l’impresa dello scorso anno”

Sta per volgere al termine un’altra settimana molto impegnativa per la ErmGroup Altotevere. Una settimana piena di lavoro: doppie sedute…

11 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 18^ tappa in diretta live

La notizia è arrivata nella serata di ieri: per motivi di sicurezza, dopo le numerose proteste pro-Pal che hanno portato…

11 Settembre 2025
  • Basket

Messina lancia Poeta: «È maturo e sicuro»

A pochi giorni dal funerale di Giorgio Armani, il coach dell’Olimpia Milano Ettore Messina ieri ha parlato per la prima…

11 Settembre 2025