Nba, sconfitte per Gallinari e Belinelli. Evacuata Arena Jazz per allarme bomba

TORINO – Sconfitti i due cestisti azzurri impegnati nella notte italiana della regular-season dell’. Battuta d’arresto casalinga per Oklahoma City Thunder: i Los Angeles Lakers, al sesto centro consecutivo, passano per 130-127 e Danilo Gallinari può consolarsi solo per i 15 punti, impreziositi da 4 rimbalzi e 3 assist, in 33 minuti di impiego. Il top-scorer del match è, invece, Anthony Davis, a referto con 33 punti, mentre sono 23 quelli di LeBron James. Ottavo ko di fila per i San Antonio Spurs, messi al tappeto per 115-104 dai Philadelphia 76ers, trascinati da Harris e Horford. Poca gloria, tra gli ospiti, per Marco Belinelli, che non va oltre i 7 punti in 19 minuti di gioco; inutili, per gli Spurs, anche i 29 punti infilati da DeMar DeRozan. Paura, invece, per Kemba Walker: il numero 8 dei Boston Celtics, superati per 96-92 dai Denver Nuggets, cade male sul parquet con la testa e il collo e viene trasportato, immobilizzato e in barella, in ospedale per i rituali accertamenti. Allarme bomba, invece, all’Arena Jazz, 15′ dopo la fine del match tra Utah e Golden State Warriors, vinto dai padroni di casa 113-109, con lo stadio che è stato evacuato a causa di un pacco sospetto ritrovato in uno dei ristoranti dell’impianto. I giocatori di entrambe le squadre, ancora in tuta, hanno lasciato di corsa gli spogliatoi e sono stati portati via dai bus delle squadre, via anche giornalisti e tifosi, e cancellate le conferenze stampa. Dopo un paio d’ore l’allarme è cessato.

Gli altri match della notte

I Los Angeles Clippers, con Kahwi Leonard e Paul George, battono per 122-119 gli Houston Rockets, a cui non bastano i 37 punti segnati da James Harden. Fra i texani in doppia cifra anche Westbrook (22) e Capela (19). Show, l’ennesimo, del ventenne fuoriclasse sloveno Luka Doncic che, con 30 punti 14 assist e 7 rimbalzi, trascina i Dallas Mavericks al quarto successo consecutivo, questa volta per 143-101 su Cleveland. Cadono in casa, invece, i Bulls di Chicago che si arrendono 116-108 ai Miami Heat. Bene i Brooklyn Nets che nel proprio stadio non lasciano scampo ai King di Sacramento vincendo facile 116-97 senza mai mettere in discussione il match. Buone le vittorie anche dei Washington Wizards e dei Detroit Pistons rispettivamente contro Charlotte per 125-118 e Atalanta 128-103.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

La Sir Susa Scai vince al tiebreak sulla Lube il primo match in casa

Perugia, 26 ottobre 2025 Finalmente di nuovo in campo davanti al proprio pubblico!Il big match della seconda giornata di regular…

27 Ottobre 2025
  • Volley

ABBA Pineto perfetta anche in trasferta: 3-0 sul campo di Porto Viro

Seconda giornata, seconda vittoria, secondo 3-0. Comincia come meglio non si poteva, la Serie A2 Credem Banca dell’ABBA Pineto. Dopo…

26 Ottobre 2025
  • Volley

La Lube sfiora il colpaccio in Umbria e torna da Perugia con 1 punto

La prima trasferta stagionale dei vicecampioni d’Italia coincide con 1 punto nella tana dei Block Devils davanti a 5.000 tifosi.…

26 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i risultati della seconda giornata

SuperLega Credem Banca2ª giornata: Trento aggancia Verona in vetta. Tre punti in casa anche per Modena, Piacenza e Cuneo. Zaytsev…

26 Ottobre 2025
  • Volley

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Serie A3: risultati 2° turno del Girone Bianco e 1° del Girone Blu

Serie A3 Credem Banca2ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia e Mantova a punteggio pieno. Trebaseleghe vince il derby al fotofinish…

26 Ottobre 2025