NBA, Rising Star Challenge: Kye Kuzma è l'MVP, delude Luka Doncic

TORINO – Il Rising Star Challenge è l’antipasto dell’All-Star Weekend. Due squadre formate dai giocatori al primo e al secondo anno dell’NBA: da una parte il Team USA, dall’altra il resto del mondo. Dopo due anni di digiuno tornano a vincere gli statunitensi, guidati da Kyle Kuzma. Il talento dei Los Angeles Lakers è stato eletto MVP della partita, grazie ai suoi 35 punti. 

TEAM USA VS WORLD TEAM – 15/27 dal campo per Kyle Kuzma e un premio di MVP meritato, anche se Trae Young (25 punti, 7 rimbalzi e 10 assist con 6/11 dall’arco) ha insidiato il talento dei Lakers per la corsa al migliore in campo. Per la vittoria del Team USA sono serviti anche i 30 punti di Jayson Tatum: dall’altra parte, invece, ha deluso Luka Doncic. Solo 13 punti e 9 assist per lo sloveno, il migliore del World Team è stato Ben Simmons, capace di mettere a referto 28 punti senza neanche tentare una tripla. Lauri Markkanen ne firma 21 e Deandre AytonShai Gilgeous-Alexander Bogdan Bogdanovic firmano 15 punti a testa, con l’ultimo dei tre che segna solo da dietro l’arco. 

LE PAROLE DI KUZMA – Al termine della partita, dopo aver ricevuto il premio di MVP, Kyle Kuzma ha parlato ai giornalisti: “Il mio obiettivo è diventare un All-Star. So di potercela fare, è uno degli obiettivi della mia carriera, un sogno che ho fin da quando ero bambino. Con l’allenamento e il duro lavoro in palestra, i miglioramenti arrivano sicuramente. Per me è stato importante poter vedere da vicino alcuni leader e ispirarmi a loro: sento di essere cresciuto molto soprattutto in questo aspetto, nella mia leadership. Non voglio sembrare poco modesto, ma questi miei miglioramenti, questa mia crescita, non mi sorprendono. So quanto lavoro duro e ho sempre avuto tanta fiducia in me stesso”. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna, coach Morato: “Contro Milano vista una grande reazione”

Archiviato il trofeo “Spirito di squadra” di Gubbio, il Cisterna Volley torna ad allenarsi per continuare la marcia di avvicinamento…

6 Ottobre 2025
  • Motori

Marquez che sfortuna, frattura alla spalla confermata: quali gare salterà in MotoGp

Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Israel Premier Tech, la squadra di ciclismo cambierà nome nel 2026

La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…

6 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di martedì: partite e orari

Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Le nazionali italiane si ritrovano a Roma per festeggiare e incontrare il Presidente Mattarella

Due giornate speciali attendono le nazionali azzurre, fresche vincitrici dei Campionati Mondiali 2025: le formazioni iridate, martedì 7 ottobre, si…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Grottazzolina, gli argenti mondiali Tatarov e Petkov e una storia da raccontare

Dal percorso straordinario ai Mondiali fino al ritorno in patria da eroi con un bagno di folla emozionante a Sofia,…

6 Ottobre 2025