TORINO – Il Rising Star Challenge è l’antipasto dell’All-Star Weekend. Due squadre formate dai giocatori al primo e al secondo anno dell’NBA: da una parte il Team USA, dall’altra il resto del mondo. Dopo due anni di digiuno tornano a vincere gli statunitensi, guidati da Kyle Kuzma. Il talento dei Los Angeles Lakers è stato eletto MVP della partita, grazie ai suoi 35 punti.
TEAM USA VS WORLD TEAM – 15/27 dal campo per Kyle Kuzma e un premio di MVP meritato, anche se Trae Young (25 punti, 7 rimbalzi e 10 assist con 6/11 dall’arco) ha insidiato il talento dei Lakers per la corsa al migliore in campo. Per la vittoria del Team USA sono serviti anche i 30 punti di Jayson Tatum: dall’altra parte, invece, ha deluso Luka Doncic. Solo 13 punti e 9 assist per lo sloveno, il migliore del World Team è stato Ben Simmons, capace di mettere a referto 28 punti senza neanche tentare una tripla. Lauri Markkanen ne firma 21 e Deandre Ayton, Shai Gilgeous-Alexander Bogdan Bogdanovic firmano 15 punti a testa, con l’ultimo dei tre che segna solo da dietro l’arco.
LE PAROLE DI KUZMA – Al termine della partita, dopo aver ricevuto il premio di MVP, Kyle Kuzma ha parlato ai giornalisti: “Il mio obiettivo è diventare un All-Star. So di potercela fare, è uno degli obiettivi della mia carriera, un sogno che ho fin da quando ero bambino. Con l’allenamento e il duro lavoro in palestra, i miglioramenti arrivano sicuramente. Per me è stato importante poter vedere da vicino alcuni leader e ispirarmi a loro: sento di essere cresciuto molto soprattutto in questo aspetto, nella mia leadership. Non voglio sembrare poco modesto, ma questi miei miglioramenti, questa mia crescita, non mi sorprendono. So quanto lavoro duro e ho sempre avuto tanta fiducia in me stesso”.
Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato…
Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…
CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…
Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…
La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…
La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…