NBA: record di Klay Thompson. Harden non si ferma ma Houston ko con Philadelphia

LOS ANGELES (USA) – Festa nazionale negli Stati Uniti d’America, è il Martin Luther King Day. L’NBA celebra il leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani con un ricco programa di 11 partite. I Golden State Warriors travolgono i Los Angeles Lakers, ancora senza LeBron James, grazie alle dieci triple consecutive di Klay Thompson. James Harden continua a segnare più di 30 punti (ventesima partita di fila), ma non basta per battere i Philadelphia 76ers. Sfida tutta europea tra Giannis Antetokounmpo e Luka Doncic.

CECCHINO – Dieci triple su dieci tentativi per iniziare la serata: quando Klay Thompson ha la mano calda è un cecchino. Dopo il secondo quarto i Golden State Warriors hanno già ipotecato la vittoria sui Los Angeles Lakers, 44 punti, 17/20 al tiro e 10/11 da dietro l’arco per il numero 11. Allo Staples Center c’era attesa per il rientro di LeBron James, ma il Re non è sceso sul parquet e, soprattutto, dall’infermeria ancora nessuna notizia sulle sue condizioni. Finisce 130-111 per i campioni in carica, ottava vittoria consecutiva per Golden State.

NON BASTA ‘IL BARBA’ – 20 partite consecutive sopra i 30 punti per James Harden, . Il primato, però, non basta agli Houston Rockets, fermati da Philadelphia. 20 vittorie su 24 partite giocate al Wells Fargo Center dai 76ers. Joel Embiid trascina i padroni di casa, privi di Jimmy Butler, contro gli Houston Rockets. I 37 punti del ‘Barba’ non bastano: Embiid ne segna 32 e raccoglie 14 rimbalzi. Coach Mike D’Antoni si preoccupa, la sua squadra non supera quota 100: finisce 121-93. 

LA GRANDE EUROPA – Per la prima volta si trovano davanti : il greco segna 31 punti (a cui aggiunge 15 rimbalzi e 5 assist) nella vittoria dei Milwaukee Bucks sui Dallas Mavericks. Non basta ai texani la prima tripla doppia in NBA dello sloveno, che mette 18 punti, 11 rimbalzi e 10 assist. Coach Budenholzer può contare su un quintetto titolare tutto in doppia cifra e i Bucks consolidano il primo posto nella Eastern Conference vincendo 116-106.

LE ALTRE PARTITE – Gli Oklahoma City Thunder vincono al Madison Square Garden contro i New York Knicks. Partita controllata dal primo quarto e messa in cassaforte dai 31 punti di Paul George e dalla tripla doppia sfiorata da Russell Westbrook (17 punti, 10 rimbalzi e 9 assist). I Cleveland Cavaliers si dimostrano la peggior squadra NBA: i Chicago Bulls umiliano in trasferta i Cavs, con Zach LaVine che segna 25 punti. Tutto sotto controllo per i Washington Wizards, che già nel primo quarto vanno sul +15 contro i Detroit Pistons e portano il vantaggio fino alla sirena: 101-87.

I Brooklyn Nets sono sempre più la squadra di D’Angelo Russel: 31 punti e 8 assist, con 7/14 dal perimetro per guidare la squadra al successo contro i Sacramento Kings. Gli Orlando Magic accelerano in chiusura di primo tempo contro gli Atlanta Hawks: Nikola Vucevic e Evan Fournier firmano 29 punti a testa e la squadra di coach Clifford vince 122-103. I Miami Heat tengono testa ai Boston Celtics per tutto il primo tempo, ma dopo l’intervallo la squadra di coach Stevens allunga grazie ai 26 punti e 10 assist di Kyrie Irving e ai 19 di Jayson Tatum.

I New Orleans Pelicans vincono anche senza Anthony Davis: la partita contro i Memphis Grizzlies è già in cassaforte all’inizio dell’ultimo periodo. Al FedEx Forum finisce 105-85. Non bastano i 36 punti di Donovan Mitchell agli Utah Jazz. La squadra di Salt Lake City perde contro i Portland Trail Blazers, merito della super gara di Damian Lillard e Jusuf Nurkic.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Il precampionato dei biancorossi, tutte le date

Piacenza, 31 luglio 2025 – Alla data dell’inizio della preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza manca poco meno di…

31 Luglio 2025
  • Volley

Finals di Vnl: Italia e Brasile in semifinale, Anzani protagonista

Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale,…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Sonego avanti. In campo anche Cobolli e Gigante

Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Wta Montreal 2025: Lucia Bronzetti ko in due set. A seguire Errani-Paolini in doppio

Dopo la vittoria contro Mandlik in tre set, Lucia Bronzetti si arrende alla n.19 del ranking Clara Tauson al secondo…

30 Luglio 2025
  • Volley

Terni, Javier Martinez: “L’obiettivo? Lasciare il segno e un ricordo importante in questo sport”

Javier Martinez è pronto per tornare nel volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni Volley Academy,…

30 Luglio 2025
  • Volley

Allenatori Pallavolo secondo e terzo grado, aperte le iscrizioni al Corso di Aggiornamento Nazionale

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il “Corso di Aggiornamento Nazionale” indetto dal Settore Formazione della Federazione Italiana Pallavolo. L’iniziativa è rivolta…

30 Luglio 2025