NBA, Milwaukee spazza via Indiana. OKC vince a Portland dopo l'overtime

TORINO – Solo due le partite giocate nella notte NBA: MilwaukeeIndiana e PortlandOKC. I Bucks travolgono i Pacers grazie ai 56 punti messi a referto dalla coppia Antetokounmpo-Middleton. In Oregon, invece, la partita tra Trail Blazers e Thunder sembra non finire mai: Westbrook George firmano rispettivamente 37 e 32 punti, dall’altra parte Lillard ne mette 51 ma non bastano.

DOPO L’OVERTIME Damian Lillard parte subito forte, ma Westbrook e compagni restano aggrappati agli avversari: 30-31 dopo i primi 12 minuti. Il numero 0 di Portland continua a trovare il fondo della retina e a sfornare assist, dall’altra parte la coppia Westbrook-George inizia ad ingranare: il primo, stranamente, non fa tripla doppia ma si ferma a 37 punti, 7 rimbalzi e 3 assist. Il secondo ne firma 32, ma raccoglie il doppio dei rimbalzi del compagno e sforna il doppio degli assist. È tutto in parità fino alla fine: OKC è +2 a 2.9 secondi dal termine, ma Aminu è glaciale dalla lunetta e mette dentro entrambi i liberi. Si va all’overtime e i Thunder prendono il comando del match a 3’47’’ dal termine con la tripla di Westbrook e Portland rimane incollata a 117 punti per un paio di minuti. La difesa di Ferguson su Lillard è fantastica e questo permette a OKC di vincere una partita soffertissima e impedisce al playmaker di andare oltre quota 51 (massimo stagionale). 121-129 il risultato finale. 

BUCKS TROPPO FORTI – Dopo le due sconfitte consecutive contro Utah e Phoenix, le uniche due di fila della stagione, la squadra di coach Budenholzer può tornare a sorridere. C’è sempre lo zampino di Giannis Antetokounmpo, protagonista della notte per la vittoria numero 49 in stagione. Il greco mette a referto 29 punti12 rimbalzi 5 assist; il suo compagno Khris Middleton ne firma altri 27, con 4/7 da tre. I due non fanno altro che spazzare Indiana andando al ferro con troppa facilità: se non arriva la penetrazione, ecco la bomba da dietro l’arco. Debutto per Pau Gasol al Fiserv Forum: un solo punto e cinque rimbalzi per lo spagnolo. Non bastano i 22 di Myles Turner a coach McMillan, i Pacers perdono 117-98 e restano al terzo posto a Est, ma adesso sono costretti a guardarsi le spalle. Philadelphia è distante solo mezza partita, mentre i Boston Celtics potrebbero accorciare ad una sola gara di distanza. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Lube in palestra da martedì in vista della sfida interna con Verona

Al via martedì una nuova settimana di lavoro con focus sul big match tra le mura amiche con la capolista. In casa Cucine Lube Civitanova è…

3 Novembre 2025
  • Basket

Tortona, anniversario con il primato: è storia

Due vittorie di sostanza e un primato in classifica storico. Il patron Beniamino Gavio non poteva desiderare un modo migliore…

3 Novembre 2025
  • Volley

Voci granata dopo il 3-1 su Cagliari: “Vittoria di carattere”

Prosegue il grande momento della Conad Reggio Emilia, che al PalaBigi conquista la terza vittoria consecutiva superando per 3-1 il CUS Cagliari. Un successo importante,…

3 Novembre 2025
  • Tennis

Paolini/Errani-Hsieh/Ostapenko alle Wta Finals, il risultato del doppio in diretta live

Errani e Paolini a caccia della qualificazione alle semifinali delle Wta Finals: dopo la vittoria all'esordio, le azzurre sfidano Hsieh…

3 Novembre 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, i numeri del 3° turno

Serie A2 Credem BancaI numeri del 3° turno: Penna top scorer con 33 punti, Volpato trova il muro numero 600…

3 Novembre 2025
  • Volley

Sarlux Sarroch ancora a secco

Un’altra giornata difficile per i Gialloblu di coach Denora che, nonostante il vantaggio della gara casalinga, impattano con un altro…

3 Novembre 2025