NBA, Milwaukee spazza via Indiana. OKC vince a Portland dopo l'overtime

TORINO – Solo due le partite giocate nella notte NBA: MilwaukeeIndiana e PortlandOKC. I Bucks travolgono i Pacers grazie ai 56 punti messi a referto dalla coppia Antetokounmpo-Middleton. In Oregon, invece, la partita tra Trail Blazers e Thunder sembra non finire mai: Westbrook George firmano rispettivamente 37 e 32 punti, dall’altra parte Lillard ne mette 51 ma non bastano.

DOPO L’OVERTIME Damian Lillard parte subito forte, ma Westbrook e compagni restano aggrappati agli avversari: 30-31 dopo i primi 12 minuti. Il numero 0 di Portland continua a trovare il fondo della retina e a sfornare assist, dall’altra parte la coppia Westbrook-George inizia ad ingranare: il primo, stranamente, non fa tripla doppia ma si ferma a 37 punti, 7 rimbalzi e 3 assist. Il secondo ne firma 32, ma raccoglie il doppio dei rimbalzi del compagno e sforna il doppio degli assist. È tutto in parità fino alla fine: OKC è +2 a 2.9 secondi dal termine, ma Aminu è glaciale dalla lunetta e mette dentro entrambi i liberi. Si va all’overtime e i Thunder prendono il comando del match a 3’47’’ dal termine con la tripla di Westbrook e Portland rimane incollata a 117 punti per un paio di minuti. La difesa di Ferguson su Lillard è fantastica e questo permette a OKC di vincere una partita soffertissima e impedisce al playmaker di andare oltre quota 51 (massimo stagionale). 121-129 il risultato finale. 

BUCKS TROPPO FORTI – Dopo le due sconfitte consecutive contro Utah e Phoenix, le uniche due di fila della stagione, la squadra di coach Budenholzer può tornare a sorridere. C’è sempre lo zampino di Giannis Antetokounmpo, protagonista della notte per la vittoria numero 49 in stagione. Il greco mette a referto 29 punti12 rimbalzi 5 assist; il suo compagno Khris Middleton ne firma altri 27, con 4/7 da tre. I due non fanno altro che spazzare Indiana andando al ferro con troppa facilità: se non arriva la penetrazione, ecco la bomba da dietro l’arco. Debutto per Pau Gasol al Fiserv Forum: un solo punto e cinque rimbalzi per lo spagnolo. Non bastano i 22 di Myles Turner a coach McMillan, i Pacers perdono 117-98 e restano al terzo posto a Est, ma adesso sono costretti a guardarsi le spalle. Philadelphia è distante solo mezza partita, mentre i Boston Celtics potrebbero accorciare ad una sola gara di distanza. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025