NBA, Harden fenomeno: 57 punti contro Memphis. I 25 di Gallinari non bastano ai Clippers

HOUSTON (Usa) – Domina lo spettacolo nella notte NBA: James Harden incendia il Toyota Center con 57 punti, San Antonio si emoziona per il ritorno sul parquet di Tony Parker e ai Los Angeles Clippers non bastano i 25 punti di Danilo Gallinari.

HARDEN SUPERA KOBE – Gli Houston Rockets perdono Clint Capela, fuori per 4-6 settimane, ma non avere il centro sotto canestro permette e James Harden di concentrarsi più sul tiro e meno sugli assist. Contro Memphis il fenomeno con la barba mette 57 punti, 36 dei quali solo nel primo tempo. Per Harden è la partita consecutiva numero 17 in cui supera quota 30, superato il record del 2003-04 di Kobe Bryant e punta quello di Wilt Chamberlain del 1964, di 20 partite.

GLI ITALIANI Danilo Gallinari non basta ai Los Angeles Clippers. I New Orleans Pelicans vincono allo Staples Center trascinati da Anthony Davis, che firma 46 punti e aggiunge 16 rimbalzi. Una buona serata al tiro per l’azzurro: 6/9 dal perimetro e 25 punti messi a referto, conditi da 4 rimbalzi e 6 assist. La partita sembra finita nel terzo quarto, con i Pelicans in vantaggio di oltre 15 punti, ma i Clippers e Gallinari mettono il parziale da 29-8 e impattano il pareggio a quota 100 con la tripla di Gallinari. Davis, però, è inarrestabile e regala a New Orleans la vittoria in trasferta, risultando decisivo nel finale anche tirando dall’arco. Una contusione al ginocchio ferma Marco Belinelli e i San Antonio Spurs perdono in casa contro gli Charlotte Hornets dell’ex Tony Parker. L’AT&T Center accoglie con calore il ritorno a casa del playmaker che con i texani ha vinto quattro titoli: a fine gara per il franco-belga sono otto punti, quattro assist e sei rimbalzi e Charlotte vince 108-93. A niente servono i 28 punti di LaMarcus Aldridge.

LE ALTRE – Senza Kyrie Irving i Boston Celtics perdono sul parquet dei Brooklyn Nets. I biancoverdi restano in partita tutto il primo tempo, ma dopo l’intervallo i padroni di casa passano grazie al parziale di 26-4, guidati dai 34 punti di D’Angelo Russel. Donovan Mitchell ne firma 28 nella vittoria degli Utah Jazz sui Detroit Pistons, dominati a rimbalzo da Rudy Gobert, che ne prende 25. Nessun Pistons raggiunge quota 20 punti e i Jazz vicono 100-94. Vittoria anche per i Sacramento Kings, trascinati al successo contro i Portland Trail Blazers da Buddy Hield e Bogdan Bogdanovic (rispettivamente 19 e 18 punti). I 35 punti messi a referto da Lillard non evitano la sconfitta ai Trail Blazers.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025