NBA, Harden fenomeno: 57 punti contro Memphis. I 25 di Gallinari non bastano ai Clippers

HOUSTON (Usa) – Domina lo spettacolo nella notte NBA: James Harden incendia il Toyota Center con 57 punti, San Antonio si emoziona per il ritorno sul parquet di Tony Parker e ai Los Angeles Clippers non bastano i 25 punti di Danilo Gallinari.

HARDEN SUPERA KOBE – Gli Houston Rockets perdono Clint Capela, fuori per 4-6 settimane, ma non avere il centro sotto canestro permette e James Harden di concentrarsi più sul tiro e meno sugli assist. Contro Memphis il fenomeno con la barba mette 57 punti, 36 dei quali solo nel primo tempo. Per Harden è la partita consecutiva numero 17 in cui supera quota 30, superato il record del 2003-04 di Kobe Bryant e punta quello di Wilt Chamberlain del 1964, di 20 partite.

GLI ITALIANI Danilo Gallinari non basta ai Los Angeles Clippers. I New Orleans Pelicans vincono allo Staples Center trascinati da Anthony Davis, che firma 46 punti e aggiunge 16 rimbalzi. Una buona serata al tiro per l’azzurro: 6/9 dal perimetro e 25 punti messi a referto, conditi da 4 rimbalzi e 6 assist. La partita sembra finita nel terzo quarto, con i Pelicans in vantaggio di oltre 15 punti, ma i Clippers e Gallinari mettono il parziale da 29-8 e impattano il pareggio a quota 100 con la tripla di Gallinari. Davis, però, è inarrestabile e regala a New Orleans la vittoria in trasferta, risultando decisivo nel finale anche tirando dall’arco. Una contusione al ginocchio ferma Marco Belinelli e i San Antonio Spurs perdono in casa contro gli Charlotte Hornets dell’ex Tony Parker. L’AT&T Center accoglie con calore il ritorno a casa del playmaker che con i texani ha vinto quattro titoli: a fine gara per il franco-belga sono otto punti, quattro assist e sei rimbalzi e Charlotte vince 108-93. A niente servono i 28 punti di LaMarcus Aldridge.

LE ALTRE – Senza Kyrie Irving i Boston Celtics perdono sul parquet dei Brooklyn Nets. I biancoverdi restano in partita tutto il primo tempo, ma dopo l’intervallo i padroni di casa passano grazie al parziale di 26-4, guidati dai 34 punti di D’Angelo Russel. Donovan Mitchell ne firma 28 nella vittoria degli Utah Jazz sui Detroit Pistons, dominati a rimbalzo da Rudy Gobert, che ne prende 25. Nessun Pistons raggiunge quota 20 punti e i Jazz vicono 100-94. Vittoria anche per i Sacramento Kings, trascinati al successo contro i Portland Trail Blazers da Buddy Hield e Bogdan Bogdanovic (rispettivamente 19 e 18 punti). I 35 punti messi a referto da Lillard non evitano la sconfitta ai Trail Blazers.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Domani al via la Jesi Volley Cup: Yuasa alle 17:30 con Piacenza

GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…

10 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di oggi: partite e orari

Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Domani l’ultimo test match dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Alle ore 17,30 l’appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Macerata Sabato 11 ottobre a partire dalle ore 17,30…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Esordio al PalaPanini per la femminile: le parole di coach Tamburello

Vigilia di debutto nel campionato di Serie B2 per la squadra femminile di Modena Volley. Le ragazze gialloblù ospiteranno Volley…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Bogdanka Volley Cup, Cisterna sfida il Projekt Warszawa

Il Bogdanka Volley Cup per chiudere la fase pre-campionato, prima di iniziare a preparare l’esordio in SuperLega. Sabato e domenica…

10 Ottobre 2025