NBA, Harden da impazzire: 50 punti, 11 rimbalzi e 10 assist

TORINO – Ormai quando gioca James Harden ci si può aspettare di tutto.  Nella notte arriva l’ennesima prestazione mostruosa del numero 13 di Houston: 50 punti, 11 rimbalzi e 10 assist. Il Barba firma così la quinta tripla doppia stagionale con almeno un cinquantello sul tabellino. Grazie alla vittoria su Sacramento i Rockets si piazzano al terzo posto della Western Conference, complice anche la sconfitta di Portland contro Detroit. Senza Kyrie Irving i Boston Celtics cadono contro Brooklyn, mentre ai Phoenix Suns non bastano i 48 punti di Devin Booker per sconfiggere Memphis. Emozioni al Madison Square Garden per l’ultima di Dwyane Wade a New York.

HARDEN MOSTRUOSO : In 53 occasioni in stagione Harden ha superato la soglia dei 30 punti, mentre stanotte, dopo la sfida contro Sacramento, ha raccolto il nono cinquantello. Oltre ai 50 punti, si aggiungono 11 rimbalz e 10 assist, dunque arriva la tripla doppia, la numero 42 in carriera. 13/31 dal campo, 7/23 dal perimetro e un incredibile 17/18 dalla lunetta. Ma non c’è nulla da sorprendersi: supera quota 2.000 canestri da tre in carriera. Il resto fa da cornice: al 119-108 dei Rockets: i 24 punti più 15 rimbalzi di Capela, i 22 di Chris Paul e i 17 di Eric Gordon.

WADE SALUTA NEW YORK – Dwyane Wade, per l’ultima sua apparizione al Madison Square Garden, decide di salutare il pubblico di New York fermandosi al centro del campo per inginocchiarsi e baciare il logo dei Knicks. Il pubblico è in delirio per “Flash”, nonostante abbia partecipato alla vittoria dei Miami Heat con 16 punti. Decisivi per la franchigia della Florida i 28 punti di Dion Waiters e i 17 più13 rimbalzi di Hassan Whiteside. Ai Knicks non bastano i 24 punti di Emmanuel Mudiay, i 17 di Luke Kornet e i 16 di Kevin Knox. La partita finisce 92-110.

BOSTON CADED’Angelo Russell trascina Brooklyn con 29 punti, 20 dei quali segnati in un meraviglioso terzo quarto. Alla prestazione super di D-Lo, si aggiungono anche dieci assist. Ben quattro giocatori per i Nets finiscono in doppia cifra e la squadra di Brooklyn ritrova la vittoria dopo un terribile giro di trasferte a Ovest in cui aveva perso cinque sfide su sette. Senza Kyrie Irving e Al Horford, i Celtics crollano e tornano al quinto posto nella Eastern Conference: inutili i 19 punti di GOrdon Hayward. Brooklyn vince 110-96.

LE ALTRE PARTITE – Detroit Pistons-Portland Trail Blazers 99-90, Brooklyn Nets-Boston Celtics 110-96, Indiana Pacers-Orlando Magic 116-121, Chicago Bulls-Toronto Raptors 101-124, Phoenix Suns-Memphis Grizzlies 115-120.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

La Lega Pallavolo Serie A è in visita in Arabia Saudita verso la Del Monte® Supercoppa 2025

Del Monte® Supercoppa 2025La Lega Pallavolo Serie A è in visita in Arabia Saudita per l’organizzazione della Supercoppa Il Presidente…

28 Luglio 2025
  • Volley

Tesi sulla sostenibilità, protagonista la Società biancorossa

Piacenza, 28 luglio 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al centro di una tesi di laurea innovativa dedicata…

28 Luglio 2025
  • Basket

Malaka Team e FDC Playsport vincono lo Shock da Ground. Dal 30 luglio al 2 agosto le Finals a Riccione

Lo Shock da Ground era l’ultimo torneo “Master” prima delle Estathé 3×3 Italia Finals che si giocheranno a Riccione (evento…

28 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: azzurri atterrati a Ningbo; mercoledì la sfida contro Cuba nei quarti

La Nazionale maschile è arrivata a Ningbo (Cina) ed ha quindi cominciato ufficialmente la propria avventura nelle Finals di Volleyball Nations League in programma da…

28 Luglio 2025
  • Motori

F1, il mondiale è un affare McLaren: Piastri e Norris come Prost e Senna

Un affare, salvo colpi di scena, tutto in famiglia. Il conto alla rovescia di McLaren è già partito perché quest’anno…

28 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia conquista la VNL femminile, Fabris: “Decisamente un’età dell’oro, che non accenna ad arrestarsi”

La Nazionale Italiana è, ancora, la più forte. Dopo una Volleyball Nations League dominante, con zero sconfitte a referto, le azzurre infilano il ventinovesimo…

28 Luglio 2025