NBA, Harden da impazzire: 50 punti, 11 rimbalzi e 10 assist

TORINO – Ormai quando gioca James Harden ci si può aspettare di tutto.  Nella notte arriva l’ennesima prestazione mostruosa del numero 13 di Houston: 50 punti, 11 rimbalzi e 10 assist. Il Barba firma così la quinta tripla doppia stagionale con almeno un cinquantello sul tabellino. Grazie alla vittoria su Sacramento i Rockets si piazzano al terzo posto della Western Conference, complice anche la sconfitta di Portland contro Detroit. Senza Kyrie Irving i Boston Celtics cadono contro Brooklyn, mentre ai Phoenix Suns non bastano i 48 punti di Devin Booker per sconfiggere Memphis. Emozioni al Madison Square Garden per l’ultima di Dwyane Wade a New York.

HARDEN MOSTRUOSO : In 53 occasioni in stagione Harden ha superato la soglia dei 30 punti, mentre stanotte, dopo la sfida contro Sacramento, ha raccolto il nono cinquantello. Oltre ai 50 punti, si aggiungono 11 rimbalz e 10 assist, dunque arriva la tripla doppia, la numero 42 in carriera. 13/31 dal campo, 7/23 dal perimetro e un incredibile 17/18 dalla lunetta. Ma non c’è nulla da sorprendersi: supera quota 2.000 canestri da tre in carriera. Il resto fa da cornice: al 119-108 dei Rockets: i 24 punti più 15 rimbalzi di Capela, i 22 di Chris Paul e i 17 di Eric Gordon.

WADE SALUTA NEW YORK – Dwyane Wade, per l’ultima sua apparizione al Madison Square Garden, decide di salutare il pubblico di New York fermandosi al centro del campo per inginocchiarsi e baciare il logo dei Knicks. Il pubblico è in delirio per “Flash”, nonostante abbia partecipato alla vittoria dei Miami Heat con 16 punti. Decisivi per la franchigia della Florida i 28 punti di Dion Waiters e i 17 più13 rimbalzi di Hassan Whiteside. Ai Knicks non bastano i 24 punti di Emmanuel Mudiay, i 17 di Luke Kornet e i 16 di Kevin Knox. La partita finisce 92-110.

BOSTON CADED’Angelo Russell trascina Brooklyn con 29 punti, 20 dei quali segnati in un meraviglioso terzo quarto. Alla prestazione super di D-Lo, si aggiungono anche dieci assist. Ben quattro giocatori per i Nets finiscono in doppia cifra e la squadra di Brooklyn ritrova la vittoria dopo un terribile giro di trasferte a Ovest in cui aveva perso cinque sfide su sette. Senza Kyrie Irving e Al Horford, i Celtics crollano e tornano al quinto posto nella Eastern Conference: inutili i 19 punti di GOrdon Hayward. Brooklyn vince 110-96.

LE ALTRE PARTITE – Detroit Pistons-Portland Trail Blazers 99-90, Brooklyn Nets-Boston Celtics 110-96, Indiana Pacers-Orlando Magic 116-121, Chicago Bulls-Toronto Raptors 101-124, Phoenix Suns-Memphis Grizzlies 115-120.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Fritz e Shelton al 2° turno

Non sbagliano gli yankees al debutto allo US Open. Taylor Fritz, quarta testa di serie e finalista dodici mesi fa…

24 Agosto 2025
  • Tennis

Bronzetti-Valentova: highlights US Open

Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena al 1° turno degli US Open. L'azzurra è stata battuta…

24 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Darderi al 2° turno

Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l'italo-argentino ha sfruttato al massimo…

24 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Mondiali Juniores: Italia chiude al primo posto nel medagliere

Conclusione trionfale per la pista azzurra ai Mondiali juniores di Apeldoorn, in Olanda. Nell'ultimo giorno di gara arriva ancora un…

24 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale: l’Italia è agli ottavi e sfida il Belgio per il primato nel girone

L’Italia è già matematicamente agli ottavi di finale dei Campionati del Mondo femminili in svolgimento in Thailandia: dopo il netto…

24 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del terzo giorno ai Mondiali: il Brasile cede un punto alla Francia

Nel terzo giorno dei Campionati mondiali due tie-break su otto gare, ma è soprattutto il punto lasciato per strada, nella…

24 Agosto 2025