Nba, Gallinari e Belinelli vincono. Lakers e Milwaukee Bucks volano

ROMA – Italiani protagonisti nella notte della regular season dell’. Hanno bisogno di un overtime sia Oklahoma City che San Antonio per superare, rispettivamente, Minnesota e Sacramento. Thunder dilaga solo nel supplementare contro i Timberwolves, messi al tappeto per 139-127 nonostante i 32 punti di Jeff Teague e i 30 di Karl-Anthony Towns; per i padroni di casa, 30 punti di Chris Paul e 21 in 37 minuti di , che mette a referto anche 7 rimbalzi e 3 assist. Gli Spurs regolano invece i Kings per 105-104 con Marco Belinelli (11 punti in 19 minuti), autore della tripla che porta i suoi al supplementare.

Bucks e Lakers  primi nelle Conference

Quattordicesima affermazione di fila di Milwaukee contro i Los Angeles Clippers: finisce 119-91 per i Bucks (primi della Conference Est), che sfruttano la vena realizzativa del solito Giannis Antetokounmpo, a referto con 27 punti nel giorno del suo 25esimo compleanno. Undicesimo successo esterno per i Los Angeles Lakers (primi nella Conference Ovest), che espugnano per 136-113 il parquet dei Portland Trail Blazers con 70 punti complessivi della coppia formata da Anthony Davis (39) e LeBron James (31). Nelle altre gare, da segnalare la vittoria di Golden State, ultima in classifica a ovest, su Chicago per 100-98, il ko dei Cavs con Orlando per 93-87, e il successo di Boston su Denver per 108-95. I Charlotte Hornets perdono in casa 104-111 con i Brooklyn Nets, mentre i Pistons si impongono 108-101 a Detroit sugli Indiana Pacers con Drummond che segna 25 punti e acciuffa 22 rimbalzi. Infine Miami Heat piega 112-103 i Washington Wizards: il protagonista della gara è Jimmy Butler con 28 punti, 11 rimbalzi e 11 assist. Cambio di coach sulla panchina dei New York Knicks: via David Fizdale, squadra affidata momentaneamente a Mike Miller.

I risultati della notte Nba

Charlotte Hornets-Brooklyn Nets 104-111
Cleveland Cavaliers-Orlando Magic 87-93
Detroit Pistons-Indiana Pacers 108-101
Boston Celtics-Denver Nuggets 108-95
Chicago Bulls-Golden State Warriors 98-100
Miami Heat-Washington Wizards 112-103
Oklahoma City Thunder-Minnesota Timberwolves 139-127 (dts)
Milwaukee Bucks-Los Angeles Clippers 119-91
San Antonio Spurs-Sacramento Kings 105-104 (dts)
Portland Trail Blazers-Los Angeles Lakers 113-136


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Bellucci si ritira contro Gaston

Epilogo amaro per Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto. Impegnato nel match d'esordio contro il francese Hugo Gaston, l'azzurro…

28 Luglio 2025
  • Volley

Melendugno punta sulla giovane schiacciatrice Beatrice Perfetto: “Pronta a dare tutta me stessa”

Il Volley Melendugno ha annunciato l’ingaggio di Beatrice Perfetto, giovane e promettente schiacciatrice classe 2005, che entra ufficialmente a far…

28 Luglio 2025
  • Volley

Marchioni sul calendario di Novara: “Abbiamo qualche trasferta tosta in più nel ritorno”

Partirà da Cervia, “casa” della “matricola” San Giovanni in Marignano, il prossimo 6 ottobre, la nuova stagione ufficiale della Igor…

28 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: terzo successo consecutivo per gli azzurrini; Spagna superata 3-1 in rimonta

Terzo sigillo in quattro gare per la nazionale under 19 maschile ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a…

28 Luglio 2025
  • Volley

Santarelli sul calendario dell’Imoco: “L’inizio è soft. Dovremo trovare il modo di rodarci velocemente”

Dopo il trionfo delle azzurre nella VNL, è stato diramato dalla Lega Volley Femminile il calendario della Serie A1 Tigotà…

28 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il Calendario 2025/2026 di Serie A1: si parte lunedì 6 ottobre

La strada verso l’81° Scudetto della Serie A1 Tigotà è tracciata: disponibile da oggi il calendario ufficiale della stagione 2025-26. La caccia al…

28 Luglio 2025