TORINO – A Charlotte l’attesa sale. Il 15 febbraio si avvicina e, di conseguenza, anche l’All-Star Weekend. Il fine settimana più spettacolare della stagione NBA avrà luogo allo Spectrum Center, la casa degli Hornets. Si inizia con il Rising Stars Challenge il venerdì. Sabato ci sono il Taco Bell Skills Challenge, il 3-Point Contest e, ovviamente, lo Slam Dunk Contest. Il programma si chiude con l’All
RISING STARS CHALLENGE – Una volta veniva denominato Rookie Challenge, dal 2000 è diventata una sfida tra i giocatori al primo anno in NBA (rookies) contro quelli al secondo anno (sophomores). Dal 2015 il criterio è stato nuovamente modificato: giocano sempre gli astri nascenti, ma vengono divisi per nazionalità: Stati Uniti d’America contro Resto del Mondo. Quest’anno a difendere i colori del Team USA ci sono Donovan Mitchell, Jayson Tatum, Trae Young, Kyle Kuzma e De’Aaron Fox: l’allenatore è Kyrie Irving. Dirk Oltre a schierare Luka Doncic, suo compagno ai Dallas Mavericks, il tedesco può contare su Ben Simmons, Bogdan Bogdanovic (l’MVP della scorsa edizione), Lauri Markkanen e OG Anunoby.
TACO BELL SKILLS CHALLENGE – Slalom in palleggio tra gli ostacoli, passaggi verso i bersagli e tiri a canestro: è la gara dei fondamentali del gioco. Due categorie: i Big (le ali e i centri) e gli Smalls (playmaker e guardie). Un giocatore contro l’altro, chi finisce prima il percorso, passa il turno. Quest’anno tra i partecipanti ci sono campioni affermati, anche se tutti gli occhi sono puntati su Luka Doncic, grande escluso dall’All-Star Game di domenica. Oltre allo sloveno, prendono il via alla gara Mike Conley, De’Aaron Fox, Nikola Jokic, Kyle Kuzma, Jayson Tatum, Nikola Vucevic e Trae Young.
THREE-POINT CONTEST – La gara dei tre punti: un minuto a testa per segnare il maggior numero possibile di tiri dal perimetro. Venticinque palloni, suddivisi in cinque carrelli posizionati appena dietro l’arco. Ogni carrello ha quattro palloni ‘normali’ e un ‘money ball’, ovvero che vale due punti. Inoltre, ogni giocatore ha a disposizione un carrello formato da sole ‘money ball’ e può sistemarlo dove preferisce. Quest’anno ci sarà la sfida tra i fratelli Steoh e Seth Curry. Devin Booker difende il titolo vinto nel 2018. A dargli la caccia ci sono Danny Green, Joe Harris, Damian Lillard, Buddy Hield, Khris Middleton, Kemba Walker e Dirk Nowitzki.
SLAM DUNK CONTEST – L’evento più atteso del sabato è senza dubbio la gara delle schiacciate. Due round, nei quali i protagonisti posso fare qualsiasi tipo di schiacciata. Tre tentativi a turno, cinque giudici danno un voto da 6 a 10, il punteggio massimo per ogni turno è 50. I due che realizzano il punteggio più alto nel primo round, ovvero delle prime due schiacciate, passa in finale. Nell’ultima manche vengono sommati i punteggi di altre due schiacciate e viene proclamato il vincitore. Donovan Mitchell ha vinto la scorsa edizione, ma quest’anno non ci sarà il numero 45 degli Utah Jazz. Partecipano due rookie e due sophomores: Miles Bridge, Hamidou Diallo, John Collins e Dennis Smith Jr.
http://www.tuttosport.com/live/basket/nba/classifiche.shtml
Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…
I suoi inseguitori più vicini sono staccati di 40''. Dietro di loro, Van Aert, Martinez, Laurance, Skujins, Martin-Guyonnet, Madouas, Hirschi,…
Dopo aver superato gli Stati Uniti con un netto 3-0, successo che ha permesso alle ragazze di Velasco stabilire il…
15:43 Gran Premio Belgio, prevista forte pioggia per la gara di domani Manca poco all'inizio delle qualifiche, ma i team…
A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”,…
C’è un po’ anche di Sonepar Padova nella medaglia di bronzo conquistata dalla Nazionale universitaria maschile ai FISU Summer World…