ROMA – Brooklyn passa sul campo di Milwaukee grazie alla volata finale firmata dal solito D’Angelo Russell e sale al sesto posto della Eastern Conference. In classifica si lotta per gli ultimi tre slot liberi per i play off e i Nets, con ancora due gare sul calendario, hanno una partita e mezzo di vantaggio sui Miami Heat. Nell’altra gara della notte NBA Philadelphia torna a vincere dopo tre ko cosecutivi: decisivi nella sfida contro i Chicago Bulls J.J. Redick e Joel Embiid.
BUCKS KO – Milwaukee è l’unica franchigia dell’NBA che potrebbe raggiungere quota 60 vittorie in regular season, ma la squadra di Mike Budenholzer lascia a riposo Giannis Antetokounmpo per un problema al polpaccio sinistro e contro i Brooklyn Nets si addormenta nel finale. Sopra 128-126 nei minuti finali, i Bucks si fanno rimontare fino al 128-133: per coach Kenny Atkinson è un successo fondamentale, Brooklyn fa un balzo in avanti e sale al sesto posto della Eastern Conference a sole due gare dal termine della regular season. Dietro i Nets ci sono, a mezza gara di distanza, gli Orlando Magic e i Detroit Pistons, i quali hanno lo svantaggio degli scontri diretti. Ai Bucks non bastano i 33 punti con 11 assist di Eric Bledsoe e i 24 punti di Khris Middleton. I Nets mandano ben otto giocatori in doppia cifra: D’Angelo Russell segna 25 punti e sforna 10 assist, Caris LeVert ne firma altre 24 e Jared Dudley mette a referto il suo massimo stagionale di 16 punti, di cui 14 nel secondo tempo.
SORRISO PHILA – Dopo tre ko consecutivi, era necessario reagire per i Philadelphia 76ers. Allo United Center di Chicago i Bulls raccolgono la loro sesta sconfitta nelle ultime sette gare e crollano sotto i colpi di J.J. Redick e di Joel Embiid. Il primo segna 23 punti con 8/12 dal campo e 4 tentativi da dietro l’arco mandati a segno. Il centro, invece, va in doppia doppia, mettendo a referto 20 punti e 10 rimbalzi. La partita si spacca nel terzo periodo di gioca, quando i 76ers firmano un parziale di 29-19. La sfida finisce 116-96: per i Chicago Bulls nessuno del quintetto base va in doppia cifra, unica nota positiva sono i 29 punti (massimo in carriera) con 11/17 dal campo per JaKarr Simpson.
Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…
"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…
Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…
E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…
Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…
Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…