NBA, Brooklyn manda ko Milwaukee: play off più vicini. Sorride Philadelphia

ROMABrooklyn passa sul campo di Milwaukee grazie alla volata finale firmata dal solito D’Angelo Russell e sale al sesto posto della Eastern Conference. In classifica si lotta per gli ultimi tre slot liberi per i play off e i Nets, con ancora due gare sul calendario, hanno una partita e mezzo di vantaggio sui Miami Heat. Nell’altra gara della notte NBA Philadelphia torna a vincere dopo tre ko cosecutivi: decisivi nella sfida contro i Chicago Bulls J.J. Redick e Joel Embiid.

BUCKS KO – Milwaukee è l’unica franchigia dell’NBA che potrebbe raggiungere quota 60 vittorie in regular season, ma la squadra di Mike Budenholzer lascia a riposo Giannis Antetokounmpo per un problema al polpaccio sinistro e contro i Brooklyn Nets si addormenta nel finale. Sopra 128-126 nei minuti finali, i Bucks si fanno rimontare fino al 128-133: per coach Kenny Atkinson è un successo fondamentale, Brooklyn fa un balzo in avanti e sale al sesto posto della Eastern Conference a sole due gare dal termine della regular season. Dietro i Nets ci sono, a mezza gara di distanza, gli Orlando Magic e i Detroit Pistons, i quali hanno lo svantaggio degli scontri diretti. Ai Bucks non bastano i 33 punti con 11 assist di Eric Bledsoe e i 24 punti di Khris Middleton. I Nets mandano ben otto giocatori in doppia cifra: D’Angelo Russell segna 25 punti e sforna 10 assist, Caris LeVert ne firma altre 24 e Jared Dudley mette a referto il suo massimo stagionale di 16 punti, di cui 14 nel secondo tempo. 

SORRISO PHILA – Dopo tre ko consecutivi, era necessario reagire per i Philadelphia 76ers. Allo United Center di Chicago i Bulls raccolgono la loro sesta sconfitta nelle ultime sette gare e crollano sotto i colpi di J.J. Redick e di Joel Embiid. Il primo segna 23 punti con 8/12 dal campo e 4 tentativi da dietro l’arco mandati a segno. Il centro, invece, va in doppia doppia, mettendo a referto 20 punti e 10 rimbalzi. La partita si spacca nel terzo periodo di gioca, quando i 76ers firmano un parziale di 29-19. La sfida finisce 116-96: per i Chicago Bulls nessuno del quintetto base va in doppia cifra, unica nota positiva sono i 29 punti (massimo in carriera) con 11/17 dal campo per JaKarr Simpson.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Davide Gardini tra i 25 azzurri per i Campionati del Mondo maschili

C’è anche Davide Gardini tra i 25 azzurri selezionati dal commissario tecnico Ferdinando De Giorgi per i Campionati del Mondo…

1 Agosto 2025
  • Volley

Dario Da Roit entra ufficialmente nel team del Cuneo Volley

Dario Da Roit entra ufficialmente nel team del Cuneo VolleyRuolo strategico per l’ex giocatore che rappresenterà un ponte operativo tra…

1 Agosto 2025
  • Motori

Ferrari, la decisione è presa: resta Vasseur con la benedizione dei piloti. Ma quanti rischi…

Oltre le polemiche, i risultati negativi e i dubbi dei tifosi. La Ferrari fa scudo e decide di puntare ancora…

1 Agosto 2025
  • Tennis

Mondiali di nuoto, risultati delle gare di oggi in diretta live

Sesta giornata di finali a Singapore. Programma aperto dai 100 stile femminili. Attesa per Sara Curtis, prima azzurra di sempre…

1 Agosto 2025
  • Volley

Vnl, tutto pronto per le semifinali: impegnati quattro gialloblù

Vnl, tutto pronto per le semifinali: l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti contro la Slovenia, il Brasile di Bento contro…

1 Agosto 2025
  • Volley

Europei femminili sitting volley: l’Italia vola in semifinale; Ungheria superata in tre set

Ancora un successo per la nazionale femminile impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley. Un cammino fino ad ora perfetto per…

1 Agosto 2025