Nba, Belinelli e Gallinari ko. Allarme bomba dopo Utah Jazz-Warriors

ROMA – Continua la marcia dei Los Angeles Lakers in , dove hanno il miglior record della stagione. A Oklahoma City, i Thunder mettono più volte in difficoltà i gialloviola, che però alla fine la spuntano per 130-127 arrivando al sesto successo consecutivo. Decisivo è Anthony Davis, con 33 punti e quattro triple. 23 i punti segnati da LeBron James, mentre sono stati 15, con quattro rimbalzi in 32′, quelli di Danilo Gallinari dei Thunder. I San Antonio Spurs incassano a Filadelfia l’ottava sconfitta consecutiva, striscia negativa peggiore dell’era Popovich. La squadra texana si concede troppe pause in attacco ed è distratta in difesa, così i 76ers, trascinati da Harris e Horford, vincono per 115-104 e mantengono l’imbattibilità casalinga in questa stagione. Negli Spurs chiude con 7 punti e 2 assist in 18′ di gioco.

Allarme bomba a Salt Lake City

I Los Angeles Clippers, con Kahwi Leonard (24 punti) e Paul George (19 punti), battono per 122-119 gli Houston Rockets, a cui non bastano i 37 punti segnati da James Harden. Fra i texani in doppia cifra anche Westbrook (22) e Capela (17). Show, l’ennesimo, del ventenne fuoriclasse sloveno Luka Doncic che, con 30 punti 14 assist e 7 rimbalzi, trascina i Dallas Mavericks al quarto successo consecutivo, questa volta per 143-101 su Cleveland. Evacuata la Smart Home Arena di Salt Lake City 15 minuti dopo la conclusione di Utah Jazz-Golden State Warriors (113-109) per l’allarme bomba provocato da un pacco sospetto ritrovato in uno dei ristoranti dell’impianto. I giocatori di entrambe le squadre, ancora in tuta, hanno lasciato di corsa gli spogliatoi e sono stati portati via dai bus delle squadre; via anche giornalisti e tifosi, e cancellate le conferenze stampa. Dopo un paio d’ore l’allarme è cessato.

Ko Bulls e Celtics

Negli altri incontri della notte i Chicago Bulls perdono in casa 108-116 con Miami Heat (27 punti di Butler) mentre i Denver Nuggets (tripla doppia di Jokic con 18 punti, 16 rimbalzi e 10 assist)  superano 96-92 i Boston Celtics. Netto successo dei Detroit Pistons, 128-103 sugli Atlanta Hawks, e dei Brooklyn Nets, 116-97 sui Sacramento Kings. Infine i Washington Wizards (30 punti e 12 assist di Beal) piegano Charlotte Hornets 125-118. Grande spavento per Kemba Walker dei Celtics, che sbatte con la testa su un compagno di squadra, cade sul parquet e successivamente viene trasportato in ospedale, immobilizzato e in barella.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025