TORINO – Non poteva aspettarsi esordio più amaro . Alla prima con la maglia dei Nets l’ex playmaker dei Boston Celtics fa il fenomeno, ma non basta per battere i Wolves. Alla fine dei tempi regolamentari è parità e nel supplementare a fare festa è Minnesota, proprio i casa di Brooklyn. In una notte così, resta solo la super prestazione del 27enne di Melbourne, con 50 punti messi a segno e 7 assist. Anche a Charlotte la storia sembra la stessa: Markkanen da 35 punti e 17 rimbalzi, la vittoria però alla fine va agli Hornets, che piegano i Bulls con una performance da squadra di livello.
Serata di da ricordare anche per lo show di Doncic, che consente a Dallas di sbarazzarsi di Washington. I Maveriks si aggrappano ai 34 punti dello sloveno e ai 23 di Porzingis. Importante anche il trionfo dei Philadelphia 76ers, che piegano i Boston Celtics 107-93, con Simmons che mette a referto 24 punti, 9 assist e 8 rimbalzi. Niente male davvero.
Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…