TORINO – Nella notte NBA ben undici le partite giocate. Servono tre tempi supplementari per scegliere un vincitore tra Cleveland e Brooklyn: i 42 punti di James Harden, 31esima partita consecutiva con più di trenta messi a referto, non bastano a Houston per battere Minnesota. L’attacco dei Golden State Warriors si blocca nel quarto periodo contro Portland e i campioni in carica raccolgono la seconda sconfitta delle ultime diciotto gare.
HARDEN BARBA NON BASTA – Da 31 partite James Harden segna almeno 30 punti e non sembra volersi fermare. Anche contro Minnesota ‘Il Barba’ è stato imprendibile per i difensori, ha segnato 42 punti, ma non sono bastati a battere i Timberwolves. 15/34 dal campo per l’ex OKC, ma soli 4 tentativi dalla lunetti, a dimostrazione dell’ottima prestazione dei suoi marcatori. Un paradosso se si pensa che ha messo a referto 42 punti. I 25 punti di Karl Anthony Towns e i 27 di Jeff Teague permettono alla squadra di coach Saunders di allungare nel secondo tempo e i Timberwolves vincono 121-111.
SUPER GALLINARI – I Los Angeles Clippers mettono in scena allo Staples Center una partita magnifica, nella quale segnano più di 30 punti in ogni quarto. I Phoenix Suns rimangono a debita distanza tutta la partita. Danilo Gallinari è il secondo miglior marcatore della squadra di Doc Rivers alle spalle del solo Lou Williams: per l’azzurro 20 punti, sei rimbalzi e tre assist. Nessun problema per i californiani, che controllano il vantaggio dall’inizio fino al termine della partita: 134-107.
CADONO I CAMPIONI – Damian Lillard (29 punti), Jake Layman (7/9 e 77,8% dal campo) e Jusuf Nurkic (11 punti + 11 rimbalzi) fermano la corsa dei Golden State Warriors. La squadra di Steve Kerr raccoglie una sconfitta dopo aver collezionato 16 vittorie nelle ultime 17 gare di regular season. L’attacco dei campioni in carica ha avuto un black-out negli ultimi dodici minuti di gioco, nei quali ha messo a referto appena dodici punti. I Portland Trail Blazers, invece, hanno continuato a difendere con costanza, ad attaccare con ritmo e a trovare il fondo della retina: alla sirena il risultato è 129-107.
GLI ALTRI RISULTATI – Cleveland Cavaliers-Brooklyn Nets 139-148, Indiana Pacers-Milwaukee Bucks 97-106, New York Knicks-Philadelphia 76ers 111-126, Toronto Raptors-Washington Wizards 129-120, Boston Celtics-Detroit Pistons 118-110, Chicago Bulls-Memphis Grizzlies 122-110, Minnesota Timberwolves-Houston Rockets 121-111, Dallas Mavericks-Miami Heat 101-112, Denver Nuggets-Sacramento Kings 120-118, Portland Trail Blazers-Golden State Warriors 129-107, Los Angeles Clippers-Phoenix Suns 134-107.
Non c’è bisogno di una laurea in psichiatria per dire che la Ferrari soffre di disturbo bipolare. Dove il disturbo…
VARESE - Se l'aritmetica concede ancora un minimo di incertezza per il discorso salvezza, buonsenso e calendario permettono alla Pallacanestro…
L’attesa cresce, il conto alla rovescia è partito. E ora decolla anche la prevendita dei biglietti per gara 2 della…
Almeno 250 tifosi Predators seguiranno la Cucine Lube Civitanova al PalaBarton Energy per il match da dentro o fuori in programma giovedì 24 aprile (ore 20.30) contro la Sir…
Dopo la gara fuori porta a Milano, Sonepar Padova torna in campo per affrontare la quarta giornata dei play off…
UYBA Volley Busto Arsizio ufficializza la terza giocatrice confermata per la stagione 2025-2026: dopo gli annunci di Rebecca Piva e…