Lega A – Banco di Sardegna, Sardara a RMC Sport: 'Puntiamo a far crescere i nostri campioni in casa'

Stefano Sardara, presidente Dinamo Sassari è intervento ai microfono di RMC Sport: “Abbiamo partecipato spesso alle fasi finali della Coppa Italia. La cornice di Firenze è spettacolare e arriviamo carichi con la voglia di far bene”.

Gli arrivi di Tyrus McGee e Justin Carter?
“Era necessario trovare la quadratura in un momento di difficoltà. C’è stata l’opportunità di prendere questi due giocatori e l’abbiamo colta perché il tempo stringe”.

Un bilancio su questi mesi condivisi con coach Esposito?
“Era già conosciuto per essere una brava persona e un ottimo coach. E’ una persona vera, di altissimo livello. Ha legato subito con tutto l’ambiente. Dal punto di vista tecnico è un allenatore che viene dal campo e poi ha una passione per il basket infinita”.

Centralità della valorizzazione degli italiani?
“Sassari è stata un precursore visto che abbiamo cresciuto tanti giovani nel nostro settore giovanile. Crescere i nostri ragazzi è un percorso obbligato sia per noi che per la Nazionale. Crediamo tanto nel poter crescere i nostri campioni in casa. Sono tanti i giocatori italiani che ci hanno dato grandi soddisfazioni”.

Dove può arrivare la realtà della Dinamo?
“Abbiamo 1200 giovani nelle nostre squadre giovanili. Abbiamo ottenuto ottimi traguardi e lo sport in Sardegna ha dato e sta dando grandi risultati. Ci stiamo applicando molto consapevoli che l’unione fa la forza”.

Tra 5 o 10 anni come si immagina il nostro basket?
“Sarà pallacanestro che con delle regole per aiutare la sostenibilità di questo sport creando club solidi e stabili. Poi dovremmo creare strutture adeguate com’è ad esempio il Mandela Forum di Firenze. Infine la crescita del settore giovanile in accordo con la Lega. Bisogna essere anche coraggiosi nel far giocare questi giovani. Se riuscissimo a fare queste cose certamente tutti ne avrebbero dei benefici anche la Nazionale. Non c’è bisogno di inserire delle regole di protezione per i nostri giovani italiani altrimenti si crea un sistema chiuso che non viene più aiutato dagli altri giocatori. I giocatori stranieri arricchiscono il movimento. Gli italiani possono fare la differenza se investiamo su di loro non se li proteggiamo”.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Ktm taglia: tremano alcuni team e i piloti

Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…

28 Ottobre 2025