Milano 15 ottobre 2019 – Dopo il successo della passata edizione, Fondazione Laureus Italia Onlus aderisce anche quest’anno all’iniziativa One Team, promossa da Euroleague, la massima competizione di pallacanestro europea, il cui scopo è promuovere l’impegno sociale dei club che vi partecipano.
Allo stesso tempo Olimpia Milano, il club più titolato del campionato italiano, rinnova il suo impegno con la Fondazione Laureus per intraprendere un progetto che, dal 15 ottobre, coinvolge alcuni studenti della Scuola Primaria Baroni del quartiere Gratosoglio di Milano.
Il progetto sviluppato da Laureus Italia si avvale del supporto di una psicologa dello sport in qualità di tutor e il cui compito è affiancare il coach Olimpia durante una serie di allenamenti in programma tra ottobre e gennaio. Le finalità sono molteplici e investono sia la sfera prettamente emotiva e psicologica che quella fisica. Laureus cerca infatti di educare i bambini al rispetto delle regole, alla comunicazione tra pari e con l’adulto di riferimento affinché possano acquisire delle competenze sia da un punto di vista emotivo, psicologico e motorio.
Ad accompagnare i bambini in alcuni allenamenti, due padrini d’eccezione: Amedeo Della Valle e Riccardo Moraschini, giocatori dell’Olimpia e della Nazionale, che seguiranno da vicino due allenamenti. Inoltre i 22 studenti della 4ª C, di età compresa tra i 9 e i 10 anni, avranno l’opportunità di partecipare il 19 dicembre alla partita di Eurolega tra Olimpia e Valencia.
Così commenta Christos Stavropoulos, general manager del club: “L’Olimpia Milano è entusiasta di collaborare, anche quest’anno con Fondazione Laureus Italia, con la quale condivide l’idea che lo sport sia fondamentale nella crescita e nello sviluppo di ogni bambino. Rinnovando la collaborazione con Laureus vogliamo alimentare la loro passione in modo che la pallacanestro e la maglia dell’Olimpia Milano diventino un modo per poter sognare”.
La scelta della Scuola Baroni non è certo casuale. Si tratta infatti di una cattedrale nel deserto per Laureus, quello della profonda periferia milanese in cui i problemi economici sono affiancati da quelli sociali. Gratosoglio è un quartiere difficile, spesso stigmatizzato come ghetto e in cui la mancanza di integrazione ha spesso portato a forti tensioni quotidiane tra i residenti.
Olimpia Milano, molto attiva nella parte sud di Milano, e Laureus Italia hanno quindi deciso di coinvolgere nuovamente quest’Istituto nell’iniziativa One Team dal respiro internazionale, puntando i riflettori della scena europea di basket sulla periferia di Milano e le sue potenzialità.
Continua il buon momento di Flavio Cobolli. Reduce dal primo titolo Atp in carriera a Bucarest, il romano ha superato…
Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il…
La Smartsystem Essence hotels Fano che non ti aspetti. Le tre settimane di pausa da competizioni ufficiali hanno fatto bene…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…
Perugia, 08 aprile 2025 Settimana tipo per i Block Devils che, dopo l’anticipo di Gara 1 di semifinale Play Off…
Arriva un'altra sconfitta per Lorenzo Sonego. Il torinese è fuori al 1° turno del Masters 1000 di Monte-Carlo, battuto dallo…