Eurolega: l'Olympia Milano domina l'Olympiacos, James dà spettacolo

MILANO – Mike James si esalta come singolo e fa volare l’Olimpia. Primo giocatore dell’Olimpia Milano a superare i 500 punti in una sola stagione di Eurolega, ne segna 27 per una prestazione da 31 di valutazione. Dopo un brutto secondo quarto, James si mette sulle spalle l’Armani Exchange Milano che batte l’Olympiacos, appaiata in classifica alla vigilia, 66-57. Il calendario della squadra di Pianigiani prevede quattro sfide da brividi per chiudere la regular season, in casa con Panathinaikos e Fenerbahce e fuori con Real Madrid e Efes. Ma niente sembra impossibile.

ALLUNGO INIZIALE – Nel primo quarto un break in avvio con Micov, il recuperato Nunnally e James porta Milano dal 2-2 al 13-2. James segna due degli ultimi tre liberi del primo periodo, non entra l’ultimo tentativo dell’Olympiacos, e Milano arriva al primo intervallo avanti 19-10.

4 PUNTI NEL SECONDO QUARTO – Da dimenticare però il secondo quarto dell’Armani che segna solo quattro punti e si fa raggiungere sul 23 pari. Tanti gli errori al tiro nel primo tempo ma come all’andata, Milano esce dopo l’intervallo lungo. 

INIZIA LO SHOW DI JAMES – I greci, appesantiti da cinque sconfitte nelle sei precedenti partite, non si prendono responsabilità davanti e in difesa non riescono a risolvere il rebus Mike James, MVP di Eurolega a febbraio, primo per media punti e valutazione. Chiude il terzo quarto con una magia, che lo porta sopra i 20 punti e restituisce all’Olimpia il massimo vantaggio (49-39. James fa esplodere il Mediolanum Forum con la tripla, sulla spinta di Papanikolau, del 55-41. Un’invenzione che si merita la standing ovation di tutto il palazzetto, in cui si scorge anche un soddisfatto Adriano Galliani.

CONTROLLO – Nelle rotazioni, l’Olympiacos va in difficoltà sugli esterni senza Spanoulis. Contro la quarta miglior difesa di Eurolega, Milano riparte proprio dalla difesa. L’Olimpia, miglior attacco di questa Eurolega, tiene sotto i 70 punti i greci, che in stagione hanno sempre vinto in Europa quando hanno superato gli 80. Ma stasera, nel secondo tempo, non c’è stata partita.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025