TORINO – Bene la Reyer Venezia che al Palasport Giuseppe Taliercio non sbaglia: batte Tofas e guadagna i primi punti di questa dopo le prime due giornate terminate con due sconfitte. Nel girone B, la Reyer aveva perso nei primi due turni della competizione contro Partizan e Lokomotiv Kuban, ma in casa questa volta non sbaglia e vince una gara importante di questa competizione europea. Gli avversari, invece, avevano vinto alla prima contro Limoges, per poi perdere nel secondo turno contro Partizan e arrivavano a Venezia con un buon stato di forma. La squadra di coach De Raffaele, però, entra bene in campo fin dall’inizio come dimostrano gli 11 punti di vantaggio con i quali i lagunari vanno a riposo. Nel terzo quarto, invece, un calo di tensione per la Reyer che chiude il quarto con un +9 che viene gestito e difeso alla grande, però, nell’ultimo periodo che vede i lagunari legittimare il vantaggio e chiudere con un meritato +11: 76-65 il punteggio finale in favore della Reyer Venezia di Walter De Raffaele. Nessun problema neanche per la Virtus Bologna che vince con il punteggio di 87-72 contro MoraBanc Andorra che mette paura solo nel primo quarto per poi capitolare. Al PalaDozza di Bologna, infatti, la capolista della comincia molto chiudendo il primo quarto sotto di 11 punti: 28-17 in favore di Andorra. Dura solo un quarto, però, la squadra ospite che viene subito rimontata già nel secondo periodo chiuso con il parziale di 26-10 a favore degli emiliani che mettono subito 5 punti di vantaggio tra sé e gli avversari all’intervallo. Vantaggio, poi, tranquillamente legittimato dalla squadra di coach Djordjevic che chiude il terzo quarto sopra di 15 punti rendendo l’ultimo periodo soltanto una formalità. Alla fine saranno 19 i punti di vantaggio per la Virtus Bologna che vince la terza gara di fila su 3 giocate e si proietta in vetta al girone A di Eurocup.
La terza giornata di andata della Serie A2 Credem Banca alza il sipario su una sfida che è ormai una…
E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della storica e pluriennale partnership tra Modena Volley e Bulloneria Emiliana. Presenti il…
Big match per la squadra femminile di Ivan Tamburello, reduce da tre vittorie consecutive e impegnata al PalaPanini sabato 1…
Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre 2025 tra gli…
Una delle trasferte più lunghe, una delle trasferte più difficili: dopo il successo interno con il Lecce per 3-0, riparte…
SuperLega Credem BancaPlotnytskyi da record: lo schiacciatore di Perugia trova 10 ace. Terza miglior prestazione realizzativa al servizio nella storia…