Eurocup, Virtus Bologna a valanga su Andorra. Bene la Reyer Venezia

TORINO – Bene la Reyer Venezia che al Palasport Giuseppe Taliercio non sbaglia: batte Tofas e guadagna i primi punti di questa dopo le prime due giornate terminate con due sconfitte. Nel girone B, la Reyer aveva perso nei primi due turni della competizione contro Partizan e Lokomotiv Kuban, ma in casa questa volta non sbaglia e vince una gara importante di questa competizione europea. Gli avversari, invece, avevano vinto alla prima contro Limoges, per poi perdere nel secondo turno contro Partizan e arrivavano a Venezia con un buon stato di forma. La squadra di coach De Raffaele, però, entra bene in campo fin dall’inizio come dimostrano gli 11 punti di vantaggio con i quali i lagunari vanno a riposo. Nel terzo quarto, invece, un calo di tensione per la Reyer che chiude il quarto con un +9 che viene gestito e difeso alla grande, però, nell’ultimo periodo che vede i lagunari legittimare il vantaggio e chiudere con un meritato +11: 76-65 il punteggio finale in favore della Reyer Venezia di Walter De Raffaele. Nessun problema neanche per la Virtus Bologna che vince con il punteggio di 87-72 contro MoraBanc Andorra che mette paura solo nel primo quarto per poi capitolare. Al PalaDozza di Bologna, infatti, la capolista della comincia molto chiudendo il primo quarto sotto di 11 punti: 28-17 in favore di Andorra. Dura solo un quarto, però, la squadra ospite che viene subito rimontata già nel secondo periodo chiuso con il parziale di 26-10 a favore degli emiliani che mettono subito 5 punti di vantaggio tra sé e gli avversari all’intervallo. Vantaggio, poi, tranquillamente legittimato dalla squadra di coach Djordjevic che chiude il terzo quarto sopra di 15 punti rendendo l’ultimo periodo soltanto una formalità. Alla fine saranno 19 i punti di vantaggio per la Virtus Bologna che vince la terza gara di fila su 3 giocate e si proietta in vetta al girone A di Eurocup.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025