Eurocup, ok Virtus Bologna, Venezia ancora sconfitta. Buona vittoria per Trento

BOLOGNA – Al PalaDozza è una grande Virtus Bologna che schianta Maccabi Rishon 96-77 e conquista la seconda vittoria in due gare dell’ girone A. Con Teodosic protagonista, gli emiliani vincono e fanno due su due in Eurocup dopo il massimo della posta in palio conquistato anche all’esordio contro Ulm. In controllo per quasi tutta la durata del match, la Virtus ha rischiato solo all’inizio del terzo quarto quando gli avversari israeliani sono arrivati al 55-55; nonostante questo, la Segafredo reagisce bene e si porta al +12 alla fine del periodo. Nell’ultimo quarto, poi, la Virtus non fa altro che legittimare il vantaggio con Gaines che chiude con 21 punti e Teodosic che ne fa 10, acclamato dai tifosi ad ogni possesso o ingresso in campo. Si chiude a +19 per la squadra di Djordjevic che non sbaglia e vince ancora in Eurocup; prossima gara da giocare in Andorra per la Virtus, contro il MoraBanc Andorra.

Vittoria per Trento, niente da fare per Venezia

Ottima prestazione per Trento che vince 77-68 (23-18, 43-34, 56-59 i parziali) in Montenegro contro Buducnost nel gruppo D di Eurocup e si regala la rivincita dopo la sconfitta all’esordio. I ragazzi di Brienza entrano in campo con la voglia di rivalsa giusta per rispondere alle critiche dopo la sconfitta in casa contro il Galatasaray dell’esordio e a Podgorica vincono con merito. L’Aquila Basket Trento domina nel primo tempo portandosi avanti di 9 punti, ma Trento rientra male sul parquet dopo l’intervallo regalando un +3 ai padroni di casa alla fine del terzo quarto. Nell’ultimo periodo, però, Trento reagisce e con un parziale di 21-9 riesce a regalarsi una vittoria importante. Quattro in doppia cifra per la formazione italiana: 19 punti per Blackmon, 15 a testa per Kelly e King, 11 per Knox
Ancora una sconfitta, invece, per la Reyer Venezia che deve arrendersi alla Lokomotiv Kuban per 77-63. Nella gara giocata a Krasnodar per la seconda giornata di Eurocup, sono i russi ad imporsi contro la Reyer che non riesce mai a dare un’impressione di forza superiore rispetto agli avversari e deve subire il secondo ko di fila dopo quello all’esordio contro il Partizan. I ragazzi di De Raffaele non sembrano mai in grado di mettere in difficoltà gli avversari con la Lokomotiv Kuban che merita la vittoria per 77-63 (19-14; 38-31; 56-48 i parziali) contro i lagunari che hanno lottato fino alla fine portando in doppia cifra Daye (14), Watt (11) e Tonut (10), ma senza esito positivo. Per i russi prima vittoria in due gare, dopo la sconfitta alla prima contro Rytas nel gruppo B.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025