Eurocup, ok Virtus Bologna, Venezia ancora sconfitta. Buona vittoria per Trento

BOLOGNA – Al PalaDozza è una grande Virtus Bologna che schianta Maccabi Rishon 96-77 e conquista la seconda vittoria in due gare dell’ girone A. Con Teodosic protagonista, gli emiliani vincono e fanno due su due in Eurocup dopo il massimo della posta in palio conquistato anche all’esordio contro Ulm. In controllo per quasi tutta la durata del match, la Virtus ha rischiato solo all’inizio del terzo quarto quando gli avversari israeliani sono arrivati al 55-55; nonostante questo, la Segafredo reagisce bene e si porta al +12 alla fine del periodo. Nell’ultimo quarto, poi, la Virtus non fa altro che legittimare il vantaggio con Gaines che chiude con 21 punti e Teodosic che ne fa 10, acclamato dai tifosi ad ogni possesso o ingresso in campo. Si chiude a +19 per la squadra di Djordjevic che non sbaglia e vince ancora in Eurocup; prossima gara da giocare in Andorra per la Virtus, contro il MoraBanc Andorra.

Vittoria per Trento, niente da fare per Venezia

Ottima prestazione per Trento che vince 77-68 (23-18, 43-34, 56-59 i parziali) in Montenegro contro Buducnost nel gruppo D di Eurocup e si regala la rivincita dopo la sconfitta all’esordio. I ragazzi di Brienza entrano in campo con la voglia di rivalsa giusta per rispondere alle critiche dopo la sconfitta in casa contro il Galatasaray dell’esordio e a Podgorica vincono con merito. L’Aquila Basket Trento domina nel primo tempo portandosi avanti di 9 punti, ma Trento rientra male sul parquet dopo l’intervallo regalando un +3 ai padroni di casa alla fine del terzo quarto. Nell’ultimo periodo, però, Trento reagisce e con un parziale di 21-9 riesce a regalarsi una vittoria importante. Quattro in doppia cifra per la formazione italiana: 19 punti per Blackmon, 15 a testa per Kelly e King, 11 per Knox
Ancora una sconfitta, invece, per la Reyer Venezia che deve arrendersi alla Lokomotiv Kuban per 77-63. Nella gara giocata a Krasnodar per la seconda giornata di Eurocup, sono i russi ad imporsi contro la Reyer che non riesce mai a dare un’impressione di forza superiore rispetto agli avversari e deve subire il secondo ko di fila dopo quello all’esordio contro il Partizan. I ragazzi di De Raffaele non sembrano mai in grado di mettere in difficoltà gli avversari con la Lokomotiv Kuban che merita la vittoria per 77-63 (19-14; 38-31; 56-48 i parziali) contro i lagunari che hanno lottato fino alla fine portando in doppia cifra Daye (14), Watt (11) e Tonut (10), ma senza esito positivo. Per i russi prima vittoria in due gare, dopo la sconfitta alla prima contro Rytas nel gruppo B.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

La preparazione entra nel vivo: al via gli allenamenti congiunti

Perugia, 11 settembre 2025 Il percorso di preparazione della Sir Susa Scai Perugia in vista dei numerosi impegni della prossima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Joris Seddik: “Non mi arrendo mai e non amo perdere”.

Piacenza, 11 settembre 2025 – Nella mattinata di oggi, presso la sede della Badaracco Assicurazioni, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

11 Settembre 2025
  • Volley

Alpini (Altotevere): “Possiamo bissare l’impresa dello scorso anno”

Sta per volgere al termine un’altra settimana molto impegnativa per la ErmGroup Altotevere. Una settimana piena di lavoro: doppie sedute…

11 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 18^ tappa in diretta live

La notizia è arrivata nella serata di ieri: per motivi di sicurezza, dopo le numerose proteste pro-Pal che hanno portato…

11 Settembre 2025
  • Basket

Messina lancia Poeta: «È maturo e sicuro»

A pochi giorni dal funerale di Giorgio Armani, il coach dell’Olimpia Milano Ettore Messina ieri ha parlato per la prima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Preparazione atletica, potenziamento e metodo: la firma di Paolorosso

Con i primi allenamenti congiunti alle porte, la Banca Macerata Fisiomed sta continuando con decisione la propria preparazione atletica in…

11 Settembre 2025