Eurocup, ok Virtus Bologna, Venezia ancora sconfitta. Buona vittoria per Trento

BOLOGNA – Al PalaDozza è una grande Virtus Bologna che schianta Maccabi Rishon 96-77 e conquista la seconda vittoria in due gare dell’ girone A. Con Teodosic protagonista, gli emiliani vincono e fanno due su due in Eurocup dopo il massimo della posta in palio conquistato anche all’esordio contro Ulm. In controllo per quasi tutta la durata del match, la Virtus ha rischiato solo all’inizio del terzo quarto quando gli avversari israeliani sono arrivati al 55-55; nonostante questo, la Segafredo reagisce bene e si porta al +12 alla fine del periodo. Nell’ultimo quarto, poi, la Virtus non fa altro che legittimare il vantaggio con Gaines che chiude con 21 punti e Teodosic che ne fa 10, acclamato dai tifosi ad ogni possesso o ingresso in campo. Si chiude a +19 per la squadra di Djordjevic che non sbaglia e vince ancora in Eurocup; prossima gara da giocare in Andorra per la Virtus, contro il MoraBanc Andorra.

Vittoria per Trento, niente da fare per Venezia

Ottima prestazione per Trento che vince 77-68 (23-18, 43-34, 56-59 i parziali) in Montenegro contro Buducnost nel gruppo D di Eurocup e si regala la rivincita dopo la sconfitta all’esordio. I ragazzi di Brienza entrano in campo con la voglia di rivalsa giusta per rispondere alle critiche dopo la sconfitta in casa contro il Galatasaray dell’esordio e a Podgorica vincono con merito. L’Aquila Basket Trento domina nel primo tempo portandosi avanti di 9 punti, ma Trento rientra male sul parquet dopo l’intervallo regalando un +3 ai padroni di casa alla fine del terzo quarto. Nell’ultimo periodo, però, Trento reagisce e con un parziale di 21-9 riesce a regalarsi una vittoria importante. Quattro in doppia cifra per la formazione italiana: 19 punti per Blackmon, 15 a testa per Kelly e King, 11 per Knox
Ancora una sconfitta, invece, per la Reyer Venezia che deve arrendersi alla Lokomotiv Kuban per 77-63. Nella gara giocata a Krasnodar per la seconda giornata di Eurocup, sono i russi ad imporsi contro la Reyer che non riesce mai a dare un’impressione di forza superiore rispetto agli avversari e deve subire il secondo ko di fila dopo quello all’esordio contro il Partizan. I ragazzi di De Raffaele non sembrano mai in grado di mettere in difficoltà gli avversari con la Lokomotiv Kuban che merita la vittoria per 77-63 (19-14; 38-31; 56-48 i parziali) contro i lagunari che hanno lottato fino alla fine portando in doppia cifra Daye (14), Watt (11) e Tonut (10), ma senza esito positivo. Per i russi prima vittoria in due gare, dopo la sconfitta alla prima contro Rytas nel gruppo B.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a PinetoL’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie breakVolley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025