Basket, Serie A2: Fortitudo Bologna sfida Jesi, a rimbalzo sarà battaglia

TORINO – La Fortitudo Bologna è pronta a dimenticare la sconfitta di Udine, la seconda in stagione. Al PalaDozza, nel posticipo della ventesima giornata, arriva l’Aurora Basket Jesi. Di fronte il miglior attacco del girone, la Fortitudo, e la Termoforgia che vanta la seconda miglior media di rimbalzi difensivi.

LE PAROLE DI MARTINO Leonardo Tote, quarto miglior marcatore della squadra con 13.8 punti di media cui aggiunge 6.7 rimbalzi, topscorer nell’ultima giornata, è uno degli uomini chiave di Jesi. Tote, che tira con il 59% da due e il 38% da tre, è un lungo dalle caratteristiche non troppo diverse rispetto a quelle di Pellegrino, determinante nella sfida di Udine. Martino, però, ha spiegato che non ci saranno marcature particolari o aggiustamenti rispetto all’abituale fase difensiva della Fortitudo. “Jesi ha talento offensivo; sono una squadra più equilbrata rispetto all’andata, non sarà facile, ma vogliamo una vittoria convincente davanti al nostro pubblico” ha detto Martino. La Fortitudo punta così a staccare Montegranaro, tornata a -4, e Forlì.

BOLOGNA E JESI A CONFRONTO – Bologna, prima per punti realizzati di media in stagione, affronterà una delle altre sette squadre che si mantengono sopra gli 80 punti a partita. Rispetto a Forlì, Bologna mantiene un 6% di efficienza realizzativa in più da due (54% di canestri realizzati contro il 49% della Termoforgia) e il 5% in più da tre. Identica la quota di rimbalzi offensivi medi, leggermente migliore il rendimento di Jesi in termini di rimbalzi difensivi. Lawson, però, è quinto nella classifica per rimbalzi totali del girone est.

LEUNEN E DILLARD, SFIDA NELLA SFIDA – Per il coach di Jesi, Damiano Cagnazzo, la Fortitudo è l’avversario giusto dopo il ritorno alla vittoria. “È la prima della classe, la vera corazzata di questa A2. Servirà una gara perfetta” ha detto.  Sarà determinante l’equilibrio nelle due fasi: di fronte infatti ci sono due delle tre squadre che perdono meno palloni nel girone. Interessante anche il confronto a distanza tra Marty Leunen, miglior tiratore da tre del girone, e Kevin Dillard, autore di 20 punti nella vittoria su Piacenza, secondo miglior assist-man del girone.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Credem insieme fino al 2027

Lega Pallavolo Serie A e Credem Banca insieme fino al 2027.Rinnovata la partnership con Credem Banca, che sarà title sponsor…

17 Luglio 2025
  • Volley

Modena Volley, ufficiale il roster per la stagione 2025/26

E’ stato ufficialmente definito il roster di Modena Volley per la stagione 2025/26, roster che é un mix di esperienza…

17 Luglio 2025
  • Bike

Morto Samuele Privitera, corridore 19enne caduto al Giro della Valle d’Aosta

E' morto all'ospedale Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 19 anni, caduto a Pontey mentre partecipava alla…

17 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 12^ tappa da Auch a Hautacam: percorso e altimetria

Spazio agli scalatori, ai big, a chi vuole vincere il Tour de France 2025. Dopo un inizio di Grande Boucle…

16 Luglio 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ufficiali i numeri di maglia

Con la conclusione del volley mercato si è definito il quadro complessivo dei giocatori degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Saranno…

16 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

L'Italvolley si è imposta sulla Serbia, vincendo 3-0 (25-15, 25-14, 25-16) nel primo match della week 3 di Nations League disputato…

16 Luglio 2025