ROMA – La Virtus Bologna aggancia Varese con 20 punti dopo diciotto giornate di Serie A. Netto l’88-66 della squadra di Sacripanti che dà spettacolo al Pala Dozza con 19 punti di M’Baye e 15 di Aradori. Sale così a -2 dalla Scandone in classifica grazie al dodicesimo successo in 17 scontri diretti.
VINCE BOLOGNA – Avellino si regge su Sykes, topscorer del match con 25 punti, ma dopo un buon primo quarto subisce un decisivo parziale di 15-0 che porta le V nere avanti di 13 a metà secondo quarto e sul 53-38 all’intervallo lungo. Le triple di M’Baye aggirano ogni abbozzo di rimonta di Avellino e il quarto periodo diventa una formalità prima della festa per la vittoria ritrovata dopo la sconfitta contro l’Olimpia Milano di una settimana fa.
BRINDISI AGGANCIA AVELLINO – La Happy Casa Brindisi aggancia Avellino a 22 punti grazie al nono successo in 20 confronti su Sassari. Serve l’overtime al PalaSerradimigni per decidere la sfida. Alla Banco di Sardegna non bastano i 22 punti di Spissu (4/6 da tre, 34 di valutazione) per evitare la seconda sconfitta di fila dopo cinque vittorie consecutive. Iniziano meglio i sardi che raggiungono anche il +7 nel primo quarto, chiuso comunque avanti 20-18. Il finale di secondo quarto vede Brindisi passare dal 41-35 al 43-47 con cui si arriva all’intervallo con un Banks, topscorer che mette a referto 26 punti, decisivo. McGee e Carter risollevano i sardi nel terzo periodo, la sfida si mantiene equilibrata e vivace fino al gioco da tre punti di Walker che allunga all’overtime. Ai supplementari, poi, sale sul proscenio Moraschini e Brindisi festeggia.
TORINO BATTE REGGIO – Con uno splendido Moore topscorer da 20 punti, la Fiat Torino batte Reggio Emilia 77-58 e raggiunge proprio la Grissin Bon a quota 10 punti in classifica. Da quando Torino è tornata in Serie A sono state due le vittorie esterne tra le due squadre. Torino ferma così la serie di sei sconfitte consecutive, Reggio allunga a quattro gare la sua striscia negativa. Poeta chiude con 7 punti e solo due assist, gliene mancano ancora due per raggiungere i 1000 in Serie A, un traguardo toccato solo da due giocatori attualmente presenti nel massimo campionato, Luca Vitali (1283) e Andrea Cinciarini (1186)
VENEZIA IN RIMONTA – La Reyer Venezia completa una di quelle rimonte che lasciano il segno in chi le completa e in chi le subisce. Cantù gioca 25 minuti di grande basket, piazza un parziale di 22-11 per chiudere il primo tempo sul 53-38 e raggiunge i 21 punti di vantaggio nel secondo tempo. Blackmon, topscorer di Cantù con 29 punti, fa il possibile. Ma Stone (13 punti ma prestazione da 25 di valutazione) w il miglior realizzatore Bramos regalano a Venezia l’ottava vittoria in 39 precedenti, la prima alla Vitrifrigo Arena dalla stagione 2014-15.
Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…
La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…
Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…
Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…
Chi ha letto la nostra recente intervista a Carlotta Cambi (QUI), fresca campionessa (anche) del mondo con la Nazionale femminile,…
La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…