TRENTO – La 24ª giornata del campionato di Serie A di basket si apre al PalaTrento con l’anticipo tra l’Aquila Trento e la Fiat Torino. I padroni di casa hanno vinto le ultime tre gare casalinghe, mentre gli ospiti sono reduci da 4 sconfitte consecutive e sono alla ricerca disperata di punti per allontanarsi dall’ultimo posto in classifica, distatne sono due punti.
PRIMO TEMPO – Trento parte forte e si porta sul +8 con Gomes, che in schiacciata firma il 16-8. Torino risponde con Jaiteh e accorcia fino al -3 con Portannese. I padroni di casa restano in vantaggio grazie ai continui tiri da dietro l’arco, prima con Gomes, poi con Forray. Torino, però, resiste ai colpi avversari e Poeta e Cotton replicano. Cotton e Marble firmano un parziale di 10-0 che permette alla FIAT di passare in vantaggio sul 32-37, ma Mezzanotte accorcia le distanze e sul finire del primo tempo Trento ritorna avanti grazie a un mini parziale: all’intervallo è 45-43.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa è ancora tutto in equilibrio. Il pubblico si scalda quando Craft alza l’alley-oop per Hodue, ma Portannese e Moore firmano un altro break targato FIAT: 0-8 e +7 ospiti. Nel terzo quarto l’attacco di Torino fa faville e segna ben 27 punti, a discapito dei 20 segnati dai padroni di casa. Quando iniziano gli ultimi 10′ di gioco, gli ospiti sono in vantaggio, ma Trento si scuote, grazie anche al grande supporto del proprio pubblico. L’Aquila Basket inizia a macinare in attacco con Flaccadori e, soprattutto, a chiudere i battenti nella propria area. Arriva l’allungo definitivo: nel solo quarto quarto il parziale è 30-17 per Trento. Il risultato finale è 95-87: Torino resta a due punti dall’ultimo posto, occupato da Pistoia. Trento sale al settimo posto momentaneo, in piena zona playoff.
La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…
1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…
Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…
La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…
Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…
La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…