Basket Serie A, Pozzecco si presenta alla Dinamo Sassari

SASSARI – Gianmarco Pozzecco si è presentato in conferenza stampa come allenatore della Dinamo Banco di Sardegna. Il nuovo coach  della formazione sarda ha dichiarato: “La trattativa non è mai neanche esistita perché chiedendomi dove fossi gli ho risposto immediatamente che ero su un aereo per Sassari…Sono estremamente contento di entrare a far parte di questa famiglia perché è una cosa a cui penso da tempo, ho avuto l’opportunità di dirlo anche recentemente. Io sono sentimentale, forse un po’ troppo, sono molto emotivo e questo traspare in campo e mi porta a esagerare. Mi piace svolgere la mia professione dove penso di poter star bene, e questo è un posto magico e sono felice”. Pozzecco prende il posto di Esposito, ed è molto emozionato per la nuova esperienza: “In un momento in cui la pallacanestro italiana sta vivendo delle difficoltà, con società in sofferenza, Sassari è una mosca bianca perché è una società sana. Questo credo sia un valore aggiunto e deve essere motivo di orgoglio per voi sassaresi“.

LA SITUAZIONE – Il nuovo tecnico della Dinamo Sassari ha fatto il punto della situazione: “Questa mattina mi sono presentato alla squadra, conoscevo quasi tutti i giocatori anche se non di persona perché essendo un uomo di pallacanestro anche in questi anni ho sempre continuato, da Formentera, a seguire il basket e portare avanti la mia grande passione. Adesso l’impatto sulla squadra è importante soprattutto dal punto di vista umano, l’ho fatto raccontandogli la mia vita, la mia carriera, provando a trasmettergli la mia passione“. Infine, ha aggiunto sui prossimi impegni e in particolare sulle Final Eight: “Sono focalizzato su quello che sarà il mio futuro: la nostra è una squadra forte, che può dire la sua. Cercherò di far capire a tutti che nello sport di oggi non è facile vincere sempre e proverò a trasmettere l’insegnamento che mi diede una volta Carlo Recalcati dicendomi che bisogna saper perdere. Che non significa accettare la sconfitta, ma farne tesoro. Non sono preoccupato dal fatto di allenare una squadra che non ho costruito io, il fatto di avere una partita così vicina è un motore per fare bene e lavorare in fretta. Ho un percorso cestistico particolare, sono sempre stato un underdog e non mi spaventa affrontare nessun tipo di competizione“.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Motori

Ktm taglia: tremano alcuni team e i piloti

Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…

28 Ottobre 2025