Basket, NBA: Davis resta a New Orleans, Marc Gasol ai Toronto Raptors

TORINO – Il colpo tanto atteso non c’è stato. Anthony Davis per ora non si muove da New Orleans. Sfumano dunque le speranze di vederlo ai Lakers, che fanno rientrare in corsa sia Boston sia New York, in attesa di scoprire quale scelta avranno al Draft dopo la Lottery del prossimo maggio. L’ultima giornata della trade NBA si chiude comunque col botto. Marc Gasol, che ha una player option da 25,1 milioni per la prossima stagione, passa da Memphis a Toronto. Nikola Mirotic passa invece ai Milwaukee Bucks. Si chiude l’esperienza di Markelle Fultz a Philadelphia: finisce a Orlando in cambio di Jonathon Simmons e due scelte, quella al primo giro dei Thunder e quella al secondo dei Cavs.

GASOL A TORONTO – In stagione Gasol viaggia con 15.7 punti e 8.6 punti di media, e distribuisce 4.7 assist a partita (il suo career-high), secondo fra i centri solo a Nikola Jokic. Leader dei Grizzlies per punti, rimbalzi, stoppate e canestri dal campo, è a Memphis da 11 anni, la quarta permanenza più lunga in una stessa franchigia per un giocatore ancora in attività in NBA. In cambio i Grizzlies ottengono Jonas Valanciunas (12.8 punti di media), Delon Wright (scelto da Toronto al primo turno del draft 2015), C.J. Miles e la seconda scelta al draft del 2024. I Raptors, dopo l’affare, inviano Greg Monroe e una scelta al secondo giro a Brooklyn, abbassando la luxury tax.

I CLIPPERS TAGLIANO GLI INGAGGI – I Grizzlies hanno ceduto anche Garrett Temple e JaMychal Green ai Los Angeles Clippers, in cambio di Avery Bradley. La strategia dei Clippers sembra sempre più orientata ad alleggerire il monte ingaggi per poter prendere due giocatori al massimo salariale la prossima estate. I Clippers tagliano anche Milos Teodosic, arrivato in NBA da miglior giocatore dell’Eurolega.

MIROTIC A MILWAUKEE – Stanley Johnson e Jason Smith, prima scelta al draft del 2007, si spostano a New Orleans per Nikola Mirotic, che sta mantenendo le sue migliori medie stagionali per punti (16,7) e rimbalzi (8,3). I Bucks aumentano potenza un attacco e nel tiro da tre, per rinforzare un attacco che garantisce già la seconda miglior quota di canestri dall’arco a partita (13.3, dietro solo ai Bucks). I Pelicans ottengono quattro scelte future al secondo giro. Per ESPN sarebbero la 2019 di Denver, la 2020 di Milwaukee, la 2020 e 2021 di Washington.

KANTER RESCINDE CON I KNICKS – Nik Stauskas e Wade Baldwin cambiano quattro squadre in quattro giorni. I Trail Blazers li hanno ceduti domenica a Cleveland, sono passati a Houston e oggi agli Indiana Pacers che però dovrebbe tagliarli. Non è una sorpresa, infine, l’accordo che il turco Enes Kanter ha trovato con i New York Knicks per risolvere il contratto. Se supererà la fase degli waivers, sarà free agent.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile: il Brasile liquida la Germania 3-0 e raggiunge il Giappone in semifinale

Nell’ultimo quarto di finale di VNL femminile in programma all’Atlas Arena di Lodz il Brasile, trascinato da Rosamaria e Gabi,…

24 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi in semifinale all’Atp Umago: Prizmic battuto 1-6, 6-2, 6-3

Luciano Darderi non si ferma più. Al torneo 250 di Umago, il n°46 del mondo si è qualificato per la…

24 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia torna a casa con il bronzo, Giappone superato 3-1

L’Italia chiude l’Universiade 2025 al terzo posto. Gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza, impegnati ai FISU World University Games Summer a…

24 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: la Turchia di Santarelli è fuori, in semifinale ci va il Giappone

Dopo Italia e Polonia, stacca il pass per le semifinali di VNL femminile anche il Giappone allenato dal turco Ferhat…

24 Luglio 2025
  • Volley

Europei maschili U16, contro l’Ucraina arriva il secondo successo per l’Italia

Nuovo successo per la nazionale Under 16 maschile ai Campionati Europei, rassegna continentale di categoria in corso di svolgimento a…

24 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 19^ tappa da Albertville a La Plagne: percorso e altimetria

Si pedala ancora sulle Alpi al Tour de France. Dopo la dura frazione odierna (arrivo a Courchevel sul Col de…

24 Luglio 2025