FOSHAN (Cina) – “Con coach ci accomunano alcuni tratti caratteriali: conosce il valore della maglia azzurra e riesce a trasmettere ai ragazzi le emozioni che solo rappresentare l’Italia può dare. Non c’è paragone con manifestazioni di club. Le qualità, tecniche e morali, ci sono. In un Mondiale può succedere tutto. Perché non crederci?“. Nel ritiro dell’Italbasket è arrivato Marcello Lippi, ct dell’Italia campione del mondo di calcio 2006 e ora alla guida della Cina. Ieri Lippi ha assistito alla vittoria degli azzurri contro le , e ora incita il collega dei canestri ‘Meo’ Sacchetti ad imitarlo: sognare non è vietato. “Contro le Filippine – ha detto ancora Lippi – mi è piaciuto molto l’atteggiamento di tutti. Ho visto il carattere e la volontà di ognuno di mettersi a disposizione del compagno. In queste grandi manifestazioni è importante vincere le prime partite per avere maggiore fiducia in se stessi e continuare a lavorare con serenità”.
Terza giornata al Masters 1000 di Monte-Carlo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà un martedì a…
Le cuffie in testa, la polo Aprilia, e un post emblematico. “Un GP da ingegnere, spero sia l’ultimo”. Una settimana…
Daniil Medvedev lotta, vince un match assurdo contro l'amico Karen Khachanov e si qualifica al 2° turno del Masters di Monte-Carlo.…
Fabio Fognini saluta subito la sua Monte-Carlo. Sul Centrale che gli ha regalato la gioia più grande della carriera con…
Oggi, lunedì 7 aprile, è iniziato il Giro dei Paesi Baschi con una cronometro di 16,5 chilometri a Vitoria-Gasteiz. La…
Mancava solo l'ufficialità, che è arrivata: Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d'Italia. A rivelarlo è stata l'entry-list del…