Basket, Italia-Ungheria: gli azzurri al Mondiale se…

VARESE – L’Italia del basket ha il destino nelle sue mani. Per tornare al Mondiale per la prima volta dal 2006 e non dipendere dai risultati delle altre, gli azzurri devono vincere almeno una delle ultime due partite di qualifinazione rimaste, e in Lituania. Gli azzurri sarebbero sicuri del pass per Cina 2019 anche perdendo contro gli ungheresi con uno scarto inferiore ai cinque punti.

IL FORMAT – L’Italia, dopo essersi qualificata come prima nel girone D, è inserita nel gruppo J con Lituania, Polonia, Ungheria, Croazia, Olanda. In questa seconda fase, tutte le squadre si trascinano i risultati nella prima. Vengono assegnati due punti per ogni vittoria, uno per ogni sconfitta. Le prime tre di ogni girone si qualificano per il Mondiale che si svolgerà dal 31 agosto al 19 settembre 2019.

In caso di parità fra nazionali, la classifica si determina considerando, nell’ordine: scontri diretti, differenza canestri negli scontri diretti, maggior numero di punti negli scontri diretti, differenza canestri complessiva nel girone, totale punti nel girone, sorteggio.

Questa la classifica del girone:

1.Lituania 19 (già qualificata)
2.Italia 17
3.Polonia 16
4.Ungheria 15
5.Croazia 14
6.Olanda 13

IL CALENDARIO – Il calendario prevede oggi Italia-Ungheria,Olanda-Lituania, Croazia-Polonia. Il 25 febbraio si giocheranno invece Lituania-Italia, Polonia-Olanda, Ungheria-Croazia.

L’ITALIA SI QUALIFICA SE – L’Italia, dunque, va in Cina se:

1) batte Ungheria e Lituania;

2) piega una sola tra Ungheria e Lituania: arriverebbe comunque a 20 punti, un traguardo raggiungibile al massimo solo dalla Polonia;

3) perde con Ungheria e Lituania, a patto che i croati battano i magiari, in modo che non arrivino a 19 punti;

4) perde entrambe le partite, ma contro l’Ungheria con uno scarto minore di sei punti. Infatti, la Polonia potrebbe superare gli azzurri con due vittorie, e andare a 20 punti. In questo caso l’Italia si ritroverebbe al terzo posto a pari punti con l’Ungheria, battuta di sei punti all’andata. Perdendo di cinque manterrebbe il vantaggio nella differenza canestri negli scontri diretti;

5) perde al massimo di 8 punti contro l’Ungheria, nel caso in cui i magiari vincano entrambe le partite e la Polonia solo una. In questo caso, il terzo posto si deciderebbe fra Italia, Polonia e Ungheria, tutte a pari punti. Nella classifica avulsa, l’Italia è a +9 come differenza canestri, i polacchi a 0, gli ungheresi a -9. E da calendario, Italia-Ungheria è l’ultimo scontro diretto fra queste tre nazionali. Mantenere il vantaggio nel quoziente canestri porterebbe l’Italia al Mondiale.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Shelton all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sarà l'ottava sfida tra i due, con Sinner che è avanti 6-1 nei precedenti. L'azzurro ha vinto i due match…

31 Ottobre 2025
  • Motori

Moto3, Dettwiler è uscito dalla terapia intensiva

SEPANG (Malesia) - Noah Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva. Il pilota svizzero della Moto3 era rimasto gravemente ferito domenica…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Solè in vista di Modena: «squadra che ha molto potenziale in battuta»

Perugia, 31 ottobre 2025 Dopo due partite in casa consecutive, domenica scorsa con la Lube e mercoledì sera con Padova,…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Volley:alle 18 di domenica esordio casalingo

Inizia la seconda giornata del campionato di Serie A3 Credem.La Domotek Volley è impegnata con la prima gara interna della…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena verso Prata per cercare continuità

La squadra di coach Petrella cerca di dare continuità dopo la vittoria contro Catania Emma Villas Codyeco Lupi Siena è…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti giocherà l’Atp 250 Atene a caccia di punti per le Atp Finals

Lorenzo Musetti giocherà la prossima settimana al torneo Atp 250 di Atene. Il carrarino insegue i punti necessari per assicurarsi…

31 Ottobre 2025