Basket, “Gioco come sono”: Datome si racconta in un libro

““Gioco come sono” parla del Gigi giocatore, ovviamente, ma soprattutto della persona, ed è utile, a mio avviso, che un campione del genere si apra ai suoi fan e voglia raccontare cosa c’è dietro una prestazione, una partita, un gesto tecnico”, scrive Željko Obradovic, l’allenatore jugoslavo del Fenerbahce nove volte vittorioso in Eurolega, nella prefazione al libro autobiografico di Luigi Datome. Un libro scorrevole scritto insieme al giornalista Francesco Carotti e che racconta aneddoti e dietro le quinte della lunga carriera del capitano della nazionale italiana di basket.    
 
Datome, classe ‘87.ha giocato con le maglie di Olbia, Siena, Roma, Detroit Pistons, Boston Celtics e Fenerbahçe vincendo una Supercoppa Italiana, tre campionati turchi consecutivi, quattro Coppe Turche e una Eurolega. Otto trofei, dei quali tre da Mvp. Dal 2013 è capitano della Nazionale, dove ha totalizzato oltre 150 presenze. Dal 2018 è presidente dell’Elpa, l’associazione dei giocatori di Eurolega. “Orgogliosamente sardo”, si definisce nel libro, Datome “è uomo-simbolo della nostra pallacanestro, attivissimo sui social, una personalità rara dentro e fuori dal campo”, come si legge nella quarta di copertina del libro edito da Rizzoli.
 
 
“Sul comodino vicino al mio letto, in bella vista accanto a qualche libro, c’è una miniatura. O meglio, una riproduzione in scala della coppa dell’Eurolega”. Inizia così il racconto della sua carriera Datome, che prosegue: “Il presidente Jordi Bertomeu ne ha consegnata una a ciascun giocatore dopo la nostra storica ?nale. Un oggetto piccolo. Ma un simbolo importante. Perché tutti vedono la vittoria, tutti (o quasi) gioiscono del tuo successo. Ma quasi nessuno comprende la fatica, le delusioni… gli incubi che hai attraversato per arrivare ?n lì. E con il Fenerbahçe io un incubo l’ho  vissuto. La sera del 15 maggio 2016…”.
 
Datome nella sua carriera cestistica ha sfiorato uno storico scudetto a Roma e si è conquistato un posto sui parquet della Nba, arrivando a giocarsi i playoff contro i Cavs di LeBron James; ha alzato il più prestigioso trofeo europeo vincendo l’Eurolega con la corazzata Fenerbahçe. Carismatico senza essere ingombrante, non schivo ma determinato nello scegliere sempre le parole giuste. Come quelle che mette in fila in “Gioco come sono”, un autoritratto ironico, acuto, mai banale, articolato attorno a dieci oggetti per lui significativi e introdotto dalla prefazione di coach Obradovi?: dalla sua chitarra alla lavagnetta bianca (“quella dove il pennarello disegna gli schemi di gioco”), dalle sue amate scarpe gialle al portachiavi africano regalatogli a quindici anni dalla zia, dalla canotta della Santa Croce, la prima squadra in cui abbia giocato,  al poster di Allen Iverson devotamente appeso nella stanzetta  di bambino. Ciascun oggetto evoca un pezzo della strada percorsa da Gigi, ispira racconti, ricordi, aneddoti e soprattutto un purissimo, sconfinato amore per la pallacanestro.
 
Oggi Datome e Carotti saranno a Milano alle 18,30 alla Libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele II.  A moderare l’incontro ci sarà la giornalista di Sky Lia Capizzi. Domani invece i due autori saranno a Bologna alle 21 nel Cortile dell’Archiginnasio e con loro interverrà il giornalista di Sky Flavio Tranquillo.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

Rana Verona ufficializza finalmente Micah Christenson: per lui contratto triennale

Una delle trattative chiuse e note tra gli addetti ai lavori ben prima che si iniziasse ad addobbare le case…

24 Maggio 2025
  • Volley

Sarroch – Dimitrov: Capitolo 2

L’opposto bulgaro, classe 1998, sarà ancora uno dei pilastri offensivi della formazione Gialloblu dopo un’ottima prima stagione coronata con prestazioni…

24 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Amburgo, il programma di oggi: partite e orari

Sarà un sabato azzurro all'Atp 500 di Amburgo, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Due finali in programma, entrambe…

24 Maggio 2025
  • Motori

Ducati, il dominio è davvero finito? Svetta Alex Marquez, le altre crescono

Più che il primato di fine giornata di una Ducati guidata da un Marquez, Alex, dopo che al mattino era…

24 Maggio 2025
  • Volley

Lucrezia Maso, SMM di Padova: “Quella volta che rubammo il cartonato di Bruno…”

Da Padova a Seul, passando per oltre dieci anni di impegno, creatività e passione dietro le quinte di Pallavolo Padova.…

24 Maggio 2025
  • Volley

Barbolini dopo Italia-Olanda: “Bel test, bel risultato, ma c’è tanto da lavorare”

Vittoria all’esordio per l’Italia nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite. Le azzurre del CT Julio Velasco hanno battuto 3-2 l’Olanda (25-14;…

24 Maggio 2025