Basket, Eurolega: Olimpia Milano, niente impresa contro il CSKA

MOSCA – L’Olimpia Milano non riesce nella missione impossibile di vincere in casa del CSKA. La legge della Megasport Arena, dove i russi hanno perso cinque partite su 72 con il tecnico Itoudis, si conferma decisiva. L’Armani cede 101-95 portando cinque uomini in doppia cifra. Micov, miglior realizzatore della squadra di Pianigiani, chiude con 16 punti. Ne segna 13 James, che supera i 400 assist in carriera. Pesano però i 19 punti di Hunter (23 di valutazione), i 18 di Higgins, e soprattutto i 36 rimbalzi a 21 per i russi.

OLIMPIA, BUON INIZIO – Milano, peggior difesa dell’Eurolega, concede cinque rimbalzi offensivi nei primi cinque minuti. Sarà questa una delle chiavi della sconfitta. Con un gioco da quattro punti James (tripla e libera supplementare) firma un incoraggiante +3 dell’Armani a metà del primo periodo. L’antisportivo di Nedovic manda quattro volte in lunetta De Colo, che ha infilato in Eurolega una serie di 28 liberi di fila. Il CSKA chiude il primo quarto sopra 27-24, già con due uomini in doppia cifra (De Colo e Hunter), con l’Armani comunque completamente in partita.

IL CSKA MARTELLA DA TRE –  La sfida fra i due migliori attacchi dell’Eurolega non delude. Nunnally sembra ispirato, ma è del CSKA il primo break pesante della partita. Schiacciata di Bolomboy, tripla di Higgins e russi avanti di sei lunghezze dopo 3′ del secondo quarto. Il CSKA fa circolare bene il pallone e continua a martellare dalla distanza (9/17 dall’arco). E’ di Micov l’ultimo canestro del quarto, che tiene Milano sotto di otto punti all’intervallo lungo (51-43). 

MILANO SI ARRENDE – L’Olimpia in attacco non gioca male. In difesa però concede decisamente troppi rimbalzi. I raddoppi insistiti su Bolomboy non impediscono a De Colo, Higgins (18 punti, 4 assist) o Kurbanov (7 punti, 8 rimbalzi) di andare a canestro anche dalla media distanza. Micov, che ha giocato due Final Four di Eurolega al CSKA, non basta. James non si eleva, si perde nel quarto quarto anche Kuzminskas che commette invasione su un tiro libero e sbaglia due chiusure difensive che lanciano i russi avanti 82-67. Milano non avrà vere occasioni per rientrare. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Finale Promozione A2 femminile, Macerata parte col piede giusto: in gara-1 Messina cede 3-0

La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…

20 Aprile 2025
  • Volley

Play-Out A3, giornata no per Ancona che viene raggiunta al secondo posto dai Diavoli

Nella 1ª giornata di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca, The Begin Volley Ancona incappa nella classica giornata…

20 Aprile 2025
  • Motori

Gp Arabia Saudita F1 2025, le pagelle: Leclerc mostruoso, Piastri “alla Raikkonen”, Norris inadeguato

Come spesso accaduto nelle prime quattro edizioni, la gara sul circuito di Jeddah ha regalato intensità e diversi spunti di riflessione. A…

20 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, in gara-1 Acqui Terme perde l’imbattibilità casalinga contro Lagonegro

Per la Negrini CTE Acqui Terme non è stata una buona Pasqua. Prima sconfitta casalinga, per di più nettissima, per…

20 Aprile 2025