Basket, Eurolega: Olimpia Milano, niente impresa contro il CSKA

MOSCA – L’Olimpia Milano non riesce nella missione impossibile di vincere in casa del CSKA. La legge della Megasport Arena, dove i russi hanno perso cinque partite su 72 con il tecnico Itoudis, si conferma decisiva. L’Armani cede 101-95 portando cinque uomini in doppia cifra. Micov, miglior realizzatore della squadra di Pianigiani, chiude con 16 punti. Ne segna 13 James, che supera i 400 assist in carriera. Pesano però i 19 punti di Hunter (23 di valutazione), i 18 di Higgins, e soprattutto i 36 rimbalzi a 21 per i russi.

OLIMPIA, BUON INIZIO – Milano, peggior difesa dell’Eurolega, concede cinque rimbalzi offensivi nei primi cinque minuti. Sarà questa una delle chiavi della sconfitta. Con un gioco da quattro punti James (tripla e libera supplementare) firma un incoraggiante +3 dell’Armani a metà del primo periodo. L’antisportivo di Nedovic manda quattro volte in lunetta De Colo, che ha infilato in Eurolega una serie di 28 liberi di fila. Il CSKA chiude il primo quarto sopra 27-24, già con due uomini in doppia cifra (De Colo e Hunter), con l’Armani comunque completamente in partita.

IL CSKA MARTELLA DA TRE –  La sfida fra i due migliori attacchi dell’Eurolega non delude. Nunnally sembra ispirato, ma è del CSKA il primo break pesante della partita. Schiacciata di Bolomboy, tripla di Higgins e russi avanti di sei lunghezze dopo 3′ del secondo quarto. Il CSKA fa circolare bene il pallone e continua a martellare dalla distanza (9/17 dall’arco). E’ di Micov l’ultimo canestro del quarto, che tiene Milano sotto di otto punti all’intervallo lungo (51-43). 

MILANO SI ARRENDE – L’Olimpia in attacco non gioca male. In difesa però concede decisamente troppi rimbalzi. I raddoppi insistiti su Bolomboy non impediscono a De Colo, Higgins (18 punti, 4 assist) o Kurbanov (7 punti, 8 rimbalzi) di andare a canestro anche dalla media distanza. Micov, che ha giocato due Final Four di Eurolega al CSKA, non basta. James non si eleva, si perde nel quarto quarto anche Kuzminskas che commette invasione su un tiro libero e sbaglia due chiusure difensive che lanciano i russi avanti 82-67. Milano non avrà vere occasioni per rientrare. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, Sinner: match inedito d’esordio contro Nardi

Nel testa a testa tra due fenomeni mondiali come Sinner e Alcaraz, una mano al n.1 del mondo è arrivata…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Il Galatasaray ufficializza l’arrivo in prestito di Lukasik, che resta di proprietà di Conegliano

La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…

30 Giugno 2025