Basket, Eurolega: Olimpia Milano, altro stop. I play off sono più lontani

VITORIA – Cade ancora l’Olimpia Milano in Eurolega. Come nelle ultime partite, a un primo tempo incoraggiante fanno seguito due quarti molli, confusi in attacco e poco intensi in difesa. L’80-75 finale lascia l’Olimpia fuori dalla zona play off proprio in favore del Baskonia che a questo punto ha anche la differenza canestri dalla sua dopo il -3 dell’andata. Si esalta Poirier, mvp con 17 punti, 8 rimbalzi e 26 di valutazione, si spengono alla distanza i lunghi dell’Olimpia che pure avevano ben interpretato la prima parte del match. Non bastano all’Armani i 27 punti di un sontuoso James. Pesa di più il modesto 13/22 di squadra ai liberi. 

PARTENZA INCORAGGIANTE – Il Baskonia, senza Toko Shengelia (top scorer di squadra in Eurolega), Jayson Granger (secondo miglior tiratore da 3 dei baschi in Europa) e Tadas Sedekerskis, parte meglio di Milano confusa e imprecisa nelle prime conclusioni. Milano, che ha la media punti più alta dell’Eurolega ma è anche seconda per punti concessi (86,8 a partita), sfrutta la classe decisamente più elevanta e lo stile dell’ex James, che pare corteggiato proprio dalla squadra basca per la prossima stagione: sua la sentenza del 16-21 che chiude il primo quarto.

MILANO A +7 ALL’INTERVALLO – Dopo un primo quarto dominato dalle difese, gli attacchi prevalgono nel secondo periodo. Milano arriva all’intervallo lungo avanti di 7 lunghezze (42-49) sul tiro un po’ forzato e sul ferro di Kuzminskas sulla sirena. Visibilmente soddisfatto James dall’alto dei suoi 17 punti. Poirier, miglior rimbalzista e leader per media di stoppate a partita per il Baskonia nelle prime 18 partite, chiede più aggressività quando attacca l’Olimpia attacca. 

BASKONIA SALE IN DIFESA – Consigli applicati in avvio di terzo quarto. Voigtmann, al rientro, e Poirier diventano un fattore in attacco mentre l’Olimpia ottiene meno di quanto sperato da Gudaitis e dall’altro ex Micov (che viaggia con 15 punti di media in Eurolega quest’anno). Come nelle ultime partite in Eurolega, come nelle sconfitte contro Barcellona e Bayern, il terzo quarto è il più delicato per Milano, che incassa un parziale di 20-10 con un rendimento in attacco decisamente insufficiente.

FINALE AMARO – Il quarto si apre con uno 0/3 ai liberi di Jerrels, poi Milano deraglia. Cinciarini prova a tener su le scarpette rosse ma l’immagine della confusione è nel rimbalzo difensivo sbagliato tra Kuzminskas e Gudaitis che porta alla rimessa per il Baskonia e al canestro di di Diop per il +7. ilano dopo il riposo ha perso la strada per il canestro, in uno degli inevitabili time-out dell’ultimo periodo, Pianigiani carica i suo ma l’imprecisione ai liberi e la precipitazione nelle coperture fanno il resto. Milano ha comunque un favorevole, ma a questo punto non si può più sbagliare.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna si regala una serata perfetta: Taranto è battuto 3-0

Con una partita di grande intensità e lucidità, la formazione di Valentini non dà scampo alla Prisma La Cascina, tra…

2 Novembre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica si riscatta, i “Galletti” battono in 4 set Galatone

Avimec Modica 3 Green Volley Galatone 1 Parziali: 25/21, 25/18, 20/25, 25/23 Avimec Modica: Barretta 11, Bertozzi, Lugli 21, Putini…

2 Novembre 2025
  • Volley

Il derby non sorride alla Vero Volley Monza, Milano vince 3-1

Allianz Milano – Vero Volley Monza 3-1 (22-25; 25-19; 25-21; 28-26) Allianz Milano: Staforini, Recine 11, Catania (L), Reggers 35,…

2 Novembre 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca: i risultati della 3ª giornata:

Serie A2 Credem Banca3ª giornata: tre punti esterni per Aversa, Brescia e Catania. Porto Viro espugna Cantù al tie break.…

2 Novembre 2025
  • Volley

La Sir Susa Scai Perugia espugna ancora il tempio e incassa 3 punti

Perugia, 02 novembre 2025 Ancora una volta, con determinazione, gioco, capacità di difendersi dalla pressione in attacco e ricostruire, la…

2 Novembre 2025
  • Volley

Serie A3: risultati del 3° turno nel Girone Bianco e del 2° nel Blu

Serie A3 Credem Banca3ª giornata Girone Bianco: Reggio Emilia leader a 9 punti, seguita da Belluno a 7 e da…

2 Novembre 2025