ROMA – In Champions League è una serata positiva solo a metà per le italiane. Alla vittoria esterna della Virtus Bologna contro il Medi Bayreuth, che vale la qualificazione ai playoff, fa da contraltare la sconfitta casalinga di Avellino con Murcia nell’undicesima giornata della fase a gironi della competizione Fiba.
VIRTUS BOLOGNA AGLI OTTAVI – La Segafredo passa 93-83 sul parquet tedesco, rimane in vetta al girone D e festeggia la qualificazione alla fase a eliminazione diretta che si aggiunge a quella per la Final Eight di Coppa Italia. C’è tanta Virtus alla Oberfrankenhalle di Bayreuth, come confermano gli applausi del pubblico di casa al termine di una sfida intensa e divertente. Gli uomini di coach Sacripanti partono forte, allungano con decisione, poi subiscono vari tentativi di rimonta dei padroni di casa che non impediscono alle V nere di condurre in porto il successo. Il primo quarto termina 18-22, ma all’intervallo lungo il vantaggio della Virtus sale a 12 punti (36-48). Il Medi prova a rifarsi sotto (62-69 nel terzo periodo), ma Bologna tiene a bada la rimonta e mantiene sempre il controllo della gara. Top scorer è Punter con 22 punti.
AVELLINO GENEROSA, MA NON BASTA – Avellino, invece, è costretta ad arrendersi 57-63 a Murcia, capolista del girone A, e deve rimandare la qualificazione agli ottavi. Alla Sidigas non basta una prova generosa per piegare gli spagnoli, complici anche le pesanti assenze che vedono coach Vucinic dovere rinunciare a Costello, N’Diaye e Green, alla assenze dei quali si aggiunge l’infortunio di Nichols, uscito al 22′. Chiuso in svantaggio il primo periodo 16-21, Avellino recupera nella seconda frazione, chiusa in perfetta parità a quota 32. Dopo un sostanziale equilibrio nei primi minuti della terza frazione, gli spagnoli allungano portandosi addirittura sul +10 (40-50). La Scandone, però, non si arrende nemmeno davanti a un distacco importante in una partita dal punteggio molto basso e a 3’43” dal termine si porta sul 57-58, sprecando anche un paio di palloni per il sorpasso. Le occasioni mancate si trasformano così in opportunità per gli ospiti che infilano prima una tripla e poi i liberi del successo.
Piacenza 28.04.2025 – Post-season atto finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo nella Finale 3° posto dopo aver…
A Taranto è già Giappone – mania!La nuova Gioiella Prisma Taranto Volley si presenta così! La squadra del Presidente Bongiovanni…
Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0…
I biancorossi cominciano con un passo falso la serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match, proprio come era…
Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca2a…
Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…