Di
Nell’attesa dell’arrivo della giapponese Tominaga, sbarcata all’aeroporto di Bologna stamattina, il Corriere Adriatico Ancona riporta il racconto della collega di reparto Yi-Chen Yang riguardo i suoi primi due mesi in maglia Lardini a 9mila chilometri da casa. La prima cinese di Taiwan a sbarcare in Italia si sta facendo apprezzare da società e compagne per la velocità della sua palla e per le spiccate doti in difesa ma anche per il sorriso sincero che dispensa abbondantemente.
-ha detto la palleggiatrice 26enne -. . La confidenza con la lingua italiana è ancora scarsa ma l’impegno c’è:
Anche le abitudini culinarie sono diverse e l’approccio alla tipica pasta italiana è ancora timida. Per ora di separarsi dall’interprete non se ne parla.
Panchina e allenamento affollato, quindi, quando anche una traduttrice si affiancherà a Tominaga per agevolare la comunicazione con le compagne per la giapponese. Anche le americane Schwan e Whitney comprendono solo la loro lingua, mentre la quinta straniera del lotto, Vasilantonaki, ha buona confidenza con l’italiano considerando che per la greca è la quinta stagione nel nostro campionato. Una Filottrano multilingue un po’ per necessità un po’ per convinzione, guarda all’esordio di domenica contro Scandicci.
()
Domenica alle 15.30 la sfida con i pugliesi scesi dalla SuperLega e reduci dall’esonero di coach Graziosi, annunciato a inizio…
Tre successi in altrettante gare ed il primato in classifica con otto punti assieme a Castellana Grotte. Sinora, l’avvio di…
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…