Di
Un mix di atlete si sono riunite al PalaVerdi per la tanto attesa Supercoppa: ci sono le veterane, le Mvp dei campionati del mondo e la “millennial” al debutto in competizioni così importanti. E ci sono anche le atlete costrette a rimanere a guardare perché infortunate (Folie) o perché il numero di straniere in rosa costringe a tenerne fuori una (negli ultimi due sabati è toccato a Samadan). Come riporta il Gazzettino di Treviso, nella serata che ha riservato un fuori programma “rosa” con il bacio a bordo campo tra l’opposto di Novara Paola Egonu e l’ex regista di Igor e Imoco Kasia Skorupa, attualmente ferma, tutte e 15 le pantere dell’Imoco Volley sono salite sul palco della premiazione della Supercoppa pochi minuti dopo la bomba di Sylla che ha chiuso le ostilità a favore di Conegliano.
Samanta Fabris, opposto dell’Imoco, ha festeggiato due volte portando a casa la coppa per la migliore giocatrice della Supercoppa, che due anni fa – sempre al Palaverde – andò a un’altra “Samy”, la messicana Bricio. Un mix di campionesse di livello planetario e giovani che ha trovato la sintesi perfetta nel quarto set, quando la matricola Eleonora Fersino, che fino a maggio giocava in serie B2, ha alzato in bagher una palla che Fabris ha messo a terra: un preludio alla vittoria bagnata da De Kruijf e altre pantere con abbondante prosecco versato su compagne e staff dopo la premiazione.
Fersino si sente immersa in un sogno, anche se in realtà la medaglia che ha portato a casa sabato notte è tutta vera:
A difendere gli attacchi di campionesse o vice campionesse del mondo come Veljkovic, Egonu e Chirichella lei non si sente
A tenere unito il gruppo ci pensa la capitana Asia Wolosz: anche per lei festa doppia nel weekend visto che ieri domenica la Polonia ha festeggiato i cent’anni dall’indipendenza:
chiosa Wolosz, dalla quale i tifosi attendono una nuova foto “vestita” solo con la coppa, come avvenne dopo lo scudetto. ha temporeggiato “Asia” dopo la vittoria di sabato.
()
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…
Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…
La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…
La Passione Valdarno Volley si affida a coach Mauro Chiappafreddo nella prossima stagione. Si apre così una nuova fase per…
Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…
Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…