Volley, Superlega: Perugia e Civitanova non sbagliano, Modena sbanca Ravenna

ROMA – Nella terza giornata della Superlega Perugia porta a casa il primo big match del campionato di volley maschile. I ragazzi di Lorenzo Bernardi, infatti, fanno valere il fattore campo e sconfiggono in rimonta Trento per 3-1 (17-25, 25-18, 26-24, 25-22) rimanendo a punteggio pieno. Protagonista indiscusso della serata è un Leon scatenato: 26 punti per il fenomeno cubano naturalizzato polacco. A indirizzare il match verso l’Umbria è il solito, immenso, Atanasjevic. Il serbo sale in cattedra nel terzo set (19 punti) e ribalta l’inerzia della partita in favore di Perugia. Per Trento non bastano i 15 punti di Russell.

OK CIVITANOVA E MODENA – Terza vittoria di fila per la Lube Civitanova che tiene il passo di Perugia (in attesa del big match del prossimo turno tra le due formazioni) e lo fa in casa di Verona per 1-3 (25-22, 21-25, 24-26, 19-25). Partenza forte per i padroni di casa trascinati da un Boyer deluxe che mette a segno 31 punti, ma non bastano, perchè gli ospiti carburano con il passare dei minuti e trovano in Sokolov il top scorer (21 punti). Terzo successo anche per Modena che, però, è terza in classifica a 8 punti contro i 9 di Perugia e Lube Civitanova. Zaytsev e compagni combattono e alla fine vincono in casa di Ravenna per 1-3 (23-25, 25-18, 22-25, 16-25). Rychicki prova a opporsi con 16 punti, ma i padroni di casa si arrendono con il passare dei minuti trovando così la seconda sconfitta di fila.

LE ALTRE SFIDE – Molto bene Monza che è corsara a Vibo Valentia, un 1-3 (25-23, 23-25, 20-25, 16-25) che porta i lombardi al quinto posto in classifica con sei punti. Bella serata per Dzavoronok, 21 punti e top scorer dell’intera partita. Prima gioia stagionale per Padova che infligge il terzo ko di fila al Castellana (25-18, 25-16, 17-25, 25-18), partita controllata in lungo e in largo nonostante nel terzo set gli ospiti abbiano provato a riaprire il discorso. Migliore in campo Maurice Armando Torres che chiude l’incontro con 18 punti all’attivo. Grande equilibrio, invece, a Siena dove Sora vince 2-3 al fotofinish (25-22, 23-25, 22-25, 25-22, 11-15): si tratta del primo successo per i ciociari che, anche grazie ai 27 punti di Petkovic, la spuntano al tie-break. Per i toscani, invece, non bastano i 34 punti di Hernandez.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025