Volley. Superlega: Perugia allunga il passo, Modena battuta nel match clou

ROMA – Perugia prende il largo. Nel big match della settima giornata della Superlega gli umbri fanno valere il fattore campo e battono Modena 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 25-16). Una grande dimostrazione di forza per gli umbri che allungano in classifica (21 punti contro i 17 di Modena) e lo fanno grazie alle prestazioni straordinarie di Leon e di Atanasijevic, rispettivamente 25 e 21 punti. Modena, dopo aver perso i primi due set abbastanza nettamente, prova a reagire, viene trascinata da Ivan Zaytsev (15 punti) e da Tine Urnaut (17 punti) e conquista la terza frazione di gioco, ma la superiorità di Perugia si manifesta nuovamente nel quarto set, chiuso in maniera abbastanza agevole. Sfrutta lo stop di Modena la Lube Civitanova che regola Sora per 3-0 (25-23, 25-19, 25-23) e si porta a sedici punti in classifica, a meno uno dai ragazzi di Velasco. Partita mai messa in discussione con Sokolov e Juantorena (rispettivamente 17 e 15 punti) che giganteggiano e infliggono la quinta sconfitta stagionale ai ciociari.

Trento soffre ma riesce a portare due punti a casa. Russell e compagni escono vittoriosi dalla trasferta di Castellana per 2-3 (25-23, 19-25, 22-25, 25-19, 10-15) dopo oltre due ore e dieci minuti di partita. Una vittoria che consolida il quarto posto di Trento: top scorer Luca Vettori con 15 punti, mentre Castellana rimane ancora, insieme a Siena, l’unica squadra nel campionato a non aver trovato la via del successo. Da segnalare la vittoria di Monza che, nel derby con Milano, ha la meglio in trasferta per 2-3 (26-28, 17-25, 25-21, 26-24, 11-15) e si prende la quinta posizione in classifica. Una partita dalle mille facce: primi due set vinti dagli ospiti che poi subiscono la rimonta dei padroni di casa prima di riuscire a riprendere l’inerzia del match grazie anche ai 24 punti di uno scatenato Amir Ghafour. Vittoria netta e convincente per la Calzedonia Verona che ha la meglio su Ravenna con un rotondo 3-0 (27-25, 29-27, 25-21): per gli scaligeri si tratta del terzo successo consecutivo, migliore in campo Boyer con 22 punti.

A chiudere il programma il successo di Padova su Siena per 3-1 (26-24, 20-25, 25-23, 25-17). Prova di grande sostanza per Randazzo che con i suoi 22 punti timbra il terzo successo stagionale dei veneti.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

LEONEL MARSHALL NUOVO INNESTO DELLA SVILUPPO SUD CATANIA

La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuovo arrivo all’Avimecc Modica, Pietro Mariano è biancoazzurro

Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…

18 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il calendario, esordio a Padova per Cuneo in Superlega

Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…

18 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025