ROMA – Perugia prende il largo. Nel big match della settima giornata della Superlega gli umbri fanno valere il fattore campo e battono Modena 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 25-16). Una grande dimostrazione di forza per gli umbri che allungano in classifica (21 punti contro i 17 di Modena) e lo fanno grazie alle prestazioni straordinarie di Leon e di Atanasijevic, rispettivamente 25 e 21 punti. Modena, dopo aver perso i primi due set abbastanza nettamente, prova a reagire, viene trascinata da Ivan Zaytsev (15 punti) e da Tine Urnaut (17 punti) e conquista la terza frazione di gioco, ma la superiorità di Perugia si manifesta nuovamente nel quarto set, chiuso in maniera abbastanza agevole. Sfrutta lo stop di Modena la Lube Civitanova che regola Sora per 3-0 (25-23, 25-19, 25-23) e si porta a sedici punti in classifica, a meno uno dai ragazzi di Velasco. Partita mai messa in discussione con Sokolov e Juantorena (rispettivamente 17 e 15 punti) che giganteggiano e infliggono la quinta sconfitta stagionale ai ciociari.
Trento soffre ma riesce a portare due punti a casa. Russell e compagni escono vittoriosi dalla trasferta di Castellana per 2-3 (25-23, 19-25, 22-25, 25-19, 10-15) dopo oltre due ore e dieci minuti di partita. Una vittoria che consolida il quarto posto di Trento: top scorer Luca Vettori con 15 punti, mentre Castellana rimane ancora, insieme a Siena, l’unica squadra nel campionato a non aver trovato la via del successo. Da segnalare la vittoria di Monza che, nel derby con Milano, ha la meglio in trasferta per 2-3 (26-28, 17-25, 25-21, 26-24, 11-15) e si prende la quinta posizione in classifica. Una partita dalle mille facce: primi due set vinti dagli ospiti che poi subiscono la rimonta dei padroni di casa prima di riuscire a riprendere l’inerzia del match grazie anche ai 24 punti di uno scatenato Amir Ghafour. Vittoria netta e convincente per la Calzedonia Verona che ha la meglio su Ravenna con un rotondo 3-0 (27-25, 29-27, 25-21): per gli scaligeri si tratta del terzo successo consecutivo, migliore in campo Boyer con 22 punti.
A chiudere il programma il successo di Padova su Siena per 3-1 (26-24, 20-25, 25-23, 25-17). Prova di grande sostanza per Randazzo che con i suoi 22 punti timbra il terzo successo stagionale dei veneti.
"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…
Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…
Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…
Il presidente Fabio Zuliani e tutta la dirigenza della Personal Time San Donà desiderano ringraziare Giacomo Trevisan, che conclude la…
Dopo le parole significative di Fabio Giulianelli e Beppe Cormio, rispettivamente patron e direttore generale della Lube Volley, anche il tecnico biancorosso Giampaolo Medei ha voluto…