Volley, Superlega: Modena vince al tie break, più facile per le altre big

ROMA – Lube Civitanova, Perugia, Trento e Modena centrano la seconda vittoria di fila. Ma per l’Azimut Modena è stata una partita difficilissima sul campo di Castellana Grotte: ci è voluta una prestazione superlativa di Ivan Zaytsev (30 punti con 5 ace) per venire a capo di una situazione che stava cominciando a farsi delicata per gli ospiti. Un 2-3 (17-25, 25-23, 19-25, 25-20, 10-15) giocato punto a punto che premia la squadra detentrice della Supercoppa che sale a 5 punti in classifica, perdendo un punto rispetto alle altre grandi. Serata tranquilla invece per la Lube Civitanova. I ragazzi di Giampaolo Medei battono Ravenna con un netto 3-0 (25-19, 25-23, 25-18): un match sempre sotto controllo per Juantorena (14 punti) e compagni che centrano la seconda vittoria senza perdere un set. Per Ravenna arriva invece la prima sconfitta stagionale dopo il successo con Milano all’esordio.

Trento soffre ma riesce ad espugnare Sora in quattro set: incontro molto equilibrato quello giocato da Vettori e compagni che vincono i primi due parziali, subiscono il ritorno degli avversari nel terzo ma nel quarto, trascinati dalle prestazioni di Kovacevic e Russell (rispettivamente 16 e 15 punti), riescono a portare a casa i tre punti (22-25, 20-25, 25-22, 19-25). Primo squillo in questo campionato per Milano che rimonta un set di svantaggio a Padova e conquista l’intera posta in palio vincendo per 3-1 (19-25, 25-23, 25-23, 28-26). Partita che vive sui binari dell’equilibrio con gli ospiti che provano in tutti i modi ad allungare il match al tie-break, ma i 22 punti di Maurice Torres Armando non bastano. Nell’ultima partita domenicale Monza è corsara a Latina per 1-3 (24-26, 23-25, 25-22, 23-25) e centra la prima vittoria stagionale. La giornata era invece cominciata sabato con la netta affermazione della Sir Safety Conad Perugia che, davanti agli oltre quattro mila spettatori dell’Agsm Forum, ha disposto con agio della Calzedonia Verona con uno 0-3 convincente (12-25, 17-25, 18-25).

Per i ragazzi di Bernardi un successo importante che aumenta la fiducia dopo la sconfitta shock in Supercoppa: protagonisti assoluti del match Leon e Atanasijevic con 16 punti a testa. A chiudere questa seconda giornata di campionato sarà il posticipo di martedì sera, con inizio alle 20.30, tra Siena e Vibo Valentia.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Volley

I Block Devils bissano il successo con il Suntory di Osaka

Tokyo, 07 ottobre 2025 Perugia bissa il successo della prima giornata della World challenge series battendo il Suntory Sunbirds di…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Boninfante: “Non ho visto la giusta reazione nelle difficoltà”.

Prata di Pordenone, 8 ottobre 2025 – Questo pomeriggio al PalaPrata di Prata di Pordenone, davanti a circa quattrocento spettatori,…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Domenica 12 ottobre la Joy Volley si presenta alla città

La Joy Volley Gioia del Colle è pronta ad abbracciare la sua città in un evento che segnerà ufficialmente l’inizio…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Gianluca Galassi e Domenico Pace ricevuti dal Presidente Matterella.

Piacenza, 8 ottobre 2025 – Gianluca Galassi e Domenico Pace reduci dal trionfo ai Campionati del Mondo 2025 giocati nelle…

8 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di giovedì: partite e orari

Altra giornata di tennis da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Al Wta 1000 di Wuhan torna subito…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Mattarella accoglie l’Italvolley femminile e maschile al Quirinale. Poi azzurri da Meloni

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, accolgono le campionesse e i campioni del…

8 Ottobre 2025