Volley, Superlega: Modena vince al tie break, più facile per le altre big

ROMA – Lube Civitanova, Perugia, Trento e Modena centrano la seconda vittoria di fila. Ma per l’Azimut Modena è stata una partita difficilissima sul campo di Castellana Grotte: ci è voluta una prestazione superlativa di Ivan Zaytsev (30 punti con 5 ace) per venire a capo di una situazione che stava cominciando a farsi delicata per gli ospiti. Un 2-3 (17-25, 25-23, 19-25, 25-20, 10-15) giocato punto a punto che premia la squadra detentrice della Supercoppa che sale a 5 punti in classifica, perdendo un punto rispetto alle altre grandi. Serata tranquilla invece per la Lube Civitanova. I ragazzi di Giampaolo Medei battono Ravenna con un netto 3-0 (25-19, 25-23, 25-18): un match sempre sotto controllo per Juantorena (14 punti) e compagni che centrano la seconda vittoria senza perdere un set. Per Ravenna arriva invece la prima sconfitta stagionale dopo il successo con Milano all’esordio.

Trento soffre ma riesce ad espugnare Sora in quattro set: incontro molto equilibrato quello giocato da Vettori e compagni che vincono i primi due parziali, subiscono il ritorno degli avversari nel terzo ma nel quarto, trascinati dalle prestazioni di Kovacevic e Russell (rispettivamente 16 e 15 punti), riescono a portare a casa i tre punti (22-25, 20-25, 25-22, 19-25). Primo squillo in questo campionato per Milano che rimonta un set di svantaggio a Padova e conquista l’intera posta in palio vincendo per 3-1 (19-25, 25-23, 25-23, 28-26). Partita che vive sui binari dell’equilibrio con gli ospiti che provano in tutti i modi ad allungare il match al tie-break, ma i 22 punti di Maurice Torres Armando non bastano. Nell’ultima partita domenicale Monza è corsara a Latina per 1-3 (24-26, 23-25, 25-22, 23-25) e centra la prima vittoria stagionale. La giornata era invece cominciata sabato con la netta affermazione della Sir Safety Conad Perugia che, davanti agli oltre quattro mila spettatori dell’Agsm Forum, ha disposto con agio della Calzedonia Verona con uno 0-3 convincente (12-25, 17-25, 18-25).

Per i ragazzi di Bernardi un successo importante che aumenta la fiducia dopo la sconfitta shock in Supercoppa: protagonisti assoluti del match Leon e Atanasijevic con 16 punti a testa. A chiudere questa seconda giornata di campionato sarà il posticipo di martedì sera, con inizio alle 20.30, tra Siena e Vibo Valentia.


Fonte: http://www.repubblica.it/rss/sport/rss2.0.xml

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025