Foto Getty Images© selezionata da SuperNews
La Canottieri Ongina Volley dà i numeri. Il sodalizio piacentino, pronto all’ennesima avventura in serie B maschile, annuncia l’abbinamento tra giocatori e maglie per la stagione pallavolistica in arrivo e per i gialloneri iniziata lo scorso 27 agosto con l’avvio della preparazione. Assegnati anche i gradi di capitano al centrale Antonio Vitelli.
1 Andrea Galibardi schiacciatore
2 Antonio Vitelli centrale
3 Andrea Fiorentini schiacciatore
5 Federico Boschi palleggiatore
6 Jacopo Filipponi schiacciatore
7 Henry Miranda opposto
8 Alessandro Soavi libero
9 Ousse Pene centrale
10 Alberto Zangrandi schiacciatore
11 Mattia Fermi palleggiatore
12 Lorenzo Paratici opposto
13 Matteo Enrico schiacciatore
18 Christian Peluso centrale
Intanto Scocca l’ora del secondo allenamento congiunto stagionale per la Canottieri Ongina, formazione di serie B maschile inserita nel girone B. Domani (venerdì) alle 19,30 (inizio riscaldamento) al palazzetto di via Edison a Monticelli la squadra allenata da Mauro Bartolomeo sosterrà un test con l’Acl CorteAuto Busseto, formazione di pari categoria che venerdì scorso in terra verdiana si è imposta 3-1 nell’allenamento congiunto inaugurale.
In casa piacentina, a fare il punto della situazione alla vigilia della seconda uscita è il centrale Antonio Vitelli. “La prima uscita è andata bene – spiega il capitano giallonero – ovviamente bisogna contestualizzare il tutto, contando il test inaugurale, il lavoro soprattutto fisico svolto in questo periodo, la presenza di tanti ragazzi nuovi e un test esterno con una squadra che possiamo considerare del nostro livello. Abbiamo giocato bene soprattutto nella prima parte, lottando punto a punto, e si sono viste cose molto positive; i ragazzi nuovi e giovani hanno fatto vedere che su loro si può lavorare. La contestualizzazione è importante perché il nostro obiettivo non è essere in forma e brillanti adesso, ma preparati fisicamente nei prossimi mesi e nella prossima primavera. Abbiamo lavorato molto bene con il nostro preparatore atletico Simone Tizzoni, molto bravo. Per quanto riguarda l’aspetto caratteriale del gruppo, stiamo costruendo un bel collettivo e dobbiamo amalgamarci; è molto bella l’umiltà con cui giocatori di categoria superiore come Boschi e Peluso si mettono a lavorare: sono un esempio per i più giovani. La nostra crescita lineare passerà attraverso tre direttrici: tecnica, tattica e fisica”.
Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…
L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…
Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…
Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…
SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…
Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…