Di
Mogol e Battisti non si sbagliavano dicendo “Non è Francesca” perchè, in effetti le Francesche approdate in casa Volley Pordenone sono due! Si tratta di Francesca Sabadin e Francesca Lazzaro. Stesso nome e stessa società di provenienza, il Chions Fiume Volley che le ha concesse in prestito intravvedendo nel progetto gialloverde un’ottima possibilità di crescita per questi due giovani ed interessanti talenti.
Sabadin, nonostante la carta d’identità dica che i centimetri in suo possesso sono ben 186, di professione fa la palleggiatrice. Ha iniziato a giocare nella natia Povolaro di Dueville in provincia di Vicenza per poi passare giovanissima nella serie C del’ Union Volley Creazzo. Due stagioni fa è stata voluta fortemente da coach Luca Pieragnoli che ne ha caldeggiato l’approdo a Chions e l’ha fatta diventare un palleggiatore di livello. I due anni di B2 al CFV, del quale l’ultimo da titolare con il conseguimento di una tranquilla salvezza, e le esperienze di collegiali al Club Italia, l’hanno resa una delle giovani palleggiatrici (è classe 2000) più interessanti del panorama nazionale.
Lazzaro, invece, condensa in 1.70 cm grinta ed esplosività. Classe 2002 andrà a svolgere il ruolo di libero. Come giocatrice è nata e cresciuta nelle fila del CFV con il quale ha percorso tutta la trafila delle giovanili. Oltre a diversi titoli provinciali per lei anche la soddisfazione di aver vinto il premio come miglior libero al Trofeo delle Province 2016 e di aver guidato la seconda linea della rappresentativa FVG al Trofeo delle Regioni 2017.
Per le due ragazze tanta gioia per la nuova avventura che per loro sarà la prima nella pallavolo dei “grandi”. Un bel modo per testare le proprie capacità in un contesto diverso da quello giovanile e contemporaneamente un’iniezione di entusiasmo ma anche di talento che aumenterà la qualità del roster pordenonese.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…